Operator's Manual

12
4. Allentate i dadi del rullo anteriore e regolate entrambi
i lati del rullo anteriore finché non sono entrambi a
contatto con la barra di misura. Tenete ferma la barra
di misura contro la base dei rulli e regolate il rullo
anteriore in modo che la testa della vite scivoli appena
sopra il bordo della controlama (Fig. 19). Serrate i
dadi del rullo anteriore.
RIALZATO SUL RETRO DI
CIRCA 3 mm *
MESSA A PUNTO DELL’ALTEZZA
DI TAGLIO DEFINITIVA
RULLO ANTERIORE
BARRA DI MISURA 98–1852
*NOTA: LA PARTE POSTERIORE DELLA CONTROLAMA
DEVE ESSERE RIALZATA SUL RETRO COME ILLUSTRATO
PER L’ALTEZZA DI TAGLIO BASSA
REGOLATE IL RULLO ANTERIORE FINCHÉ NON TOCCA LA
BARRA DI MISURA
Figura 19
Messa a punto dell’altezza di taglio definitiva usando
la barra di misura
Importante Quando si controllano entrambe le
estremità del cilindro, se la regolazione è corretta i rulli
anteriore e posteriore toccano la barra di misura e la testa
della vite aderisce sopra il tagliente della controlama.
5. Allentate il perno di bloccaggio in modo che l’apparato
di taglio possa flottare senza attrito (Fig. 14).
Metodo rapido di cambiamento
dell’altezza di taglio dopo la
preparazione iniziale di un
apparato di taglio flottante
Se la regolazione tra cilindro e controlama è stata
effettuata ed il rullo posteriore è a livello rispetto al
cilindro, è possibile cambiare rapidamente l’altezza di
taglio dell’apparato di taglio utilizzando la barra di misura
(Nº cat. 98-1852) e regolando soltanto il rullo anteriore. In
molti casi si può mettere a punto l’intera macchina usando
la barra di misura per regolare il rullo anteriore di un
apparato di taglio. Gli altri apparati di taglio possono
essere poi regolati allentando i controdadi del loro rullo
anteriore e girando la manopola di regolazione di ciascun
rullo anteriore dello stesso numero di giri e nello stesso
senso del primo apparato di taglio.
Verifica e regolazione
dell’assetto dell’apparato di
taglio
1. Collocate sulla controlama un goniometro, Toro n. cat.
99-3503, e prendete nota dell’angolo della controlama
(Fig. 20).
1
Figura 20
1. Angolo della controlama
2. Utilizzate una barra di misura a due viti, Toro n. cat.
98-1852, per impostare la prima vite all’altezza di
taglio desiderata.