Operator's Manual

13
3. Collocate la barra di misura attraverso i rulli anteriore
e posteriore. Quando la barra di misura tocca i rulli, la
testa della prima vite deve appoggiarsi comodamente
sul bordo della controlama (Fig. 21).
3
1
2
4
Figura 21
1. Prima vite
2. Seconda vite
3. Angolo della barra di
misura
4. Rullo anteriore
4. Regolate la seconda vite finché non tocca la
controlama.
5. Collocate il goniometro sulla barra di misura e
prendete nota dell’angolo della barra (Fig. 21).
6. Angolo della controlama (punto 1) – Angolo della
barra di misura (punto 5 ) = Assetto dell’apparato di
taglio (in gradi).
7. Per regolare l’assetto dell’apparato di taglio regolate la
seconda vite per l’assetto desiderato, quindi ripetete la
regolazione dell’altezza di taglio per un apparato di
taglio; vedere Livellamento del rullo posteriore rispetto
al cilindro, pag. 10. Cambiate lo spessore della barra per
livellare il rullo posteriore al fine di soddisfare l’assetto
dell’apparato di taglio desiderato.
Regolazione dell’altezza di
taglio di un apparato di taglio
fisso
1. Regolate il contatto tra cilindro e controlama.
2. Allentate i dadi di fissaggio delle slitte o del rullo
anteriore e sollevate completamente.
3. Allentate i controdadi di fissaggio del rullo posteriore.
Abbassate il rullo oltre l’altezza di taglio desiderata e
garantire il corretto assetto della controlama.
4. Abbassate l’apparato di taglio su una superficie piana,
es. su un pezzo di compensato di 2,54 cm x 50 cm x
75 cm. Spegnete il motore e togliete la chiave.
5. Inserite una barra (Fig. 16) lunga 70 cm e dello
spessore corrispondente all’altezza di taglio desiderata,
sotto l’intera lunghezza del cilindro, accanto alla
controlama.
6. Regolate le manopole di regolazione e i controdadi del
rullo posteriore finché quest’ultimo non tocca la
superficie piana su tutta la lunghezza, e l’intera
lunghezza del cilindro (non la controlama) tocca la
barra. Serrate le manopole e i controdadi del rullo
posteriore.
Regolazione delle slitte e del
rullo anteriore (kit testa fissa)
In seguito al montaggio del kit slitte o dei rulli anteriori
(istruzioni per il montaggio a corredo di entrambi)
eseguite la seguente regolazione per impedire che
premano sull’erba da tagliare o la strappino su terreno
ondulato.
1. Bloccate ciascun apparato di taglio nella posizione
fissa (vedere Orientamento degli apparati di taglio,
Fig. 15). Impostate la regolazione tra cilindro e
controlama e l’altezza di taglio.
2. Mettete gli apparati di taglio su una superficie piana e
orizzontale (un pezzo di compensato dello spessore di
25 mm).
3. Le slitte ed i rulli anteriori utilizzati per impedire
strappi non devono toccare terra. Regolate ogni slitta o
rullo anteriore in modo che si trovi a 3–6 mm o più
dalla superficie piana. Per altezze di taglio superiori
lasciate una luce maggiore.
4. La regolazione opportuna si ottiene quando l’apparato
di taglio non strappa l’erba nel corso della normale
falciatura, tuttavia è impostato ad un’altezza che non
rovina il tappeto erboso e non fa consumare
inutilmente le slitte o i rulli.
Nota: Le slitte sono usate soltanto con gli apparati di taglio
fissi. I rulli anteriori possono essere utilizzati con l’apparato
di taglio in entrambe le posizioni fissa e flottante.