Operator's Manual
e la barra di misura, al fine di ottenere l’altezza di
taglio richiesta (Fig. 5). Serrare il controdado per
fissare la regolazione. Agganciare la testa della vite
sopra il tagliente della controlama, e mettere la
barra contro il fondo del rullo anteriore (Fig. 6).
• Allentare i dadi del rullo anteriore e regolare
entrambe le estremità del rullo finché non toccano
le estremità della barra di misura. Tenere la barra di
misura saldamente contro il fondo dei rulli e
regolare il rullo anteriore in modo che la testa della
vite passi appena sopra la controlama (Fig. 6).
Serrare i dadi del rullo anteriore.
Fig. 5
Contatto sull’intera lunghezza ai punti “A” e “B” per
livellare il rullo posteriore ed il cilindro
1. Controdado
2. Regolare per l’altezza di taglio finale
Fig. 6
Regolazione dell’altezza di taglio finale usando
la barra di misura
1. Sollevare di 3 mm circa
2. Regolazione dell’altezza di taglio finale
3. Rullo anteriore
4. Barra di misura
5. Regolare il rullo anteriore perché tocchi la barra di misura
IMPORTANTE: I rulli anteriore e posteriore, se
correttamente messi a punto, toccano la barra di
misura, e la testa della vite è adattata con precisione
sul tagliente della controlama, guardando entrambe
le estremità del cilindro.
• Allentare la spina di bloccaggio in modo che
l’apparato di taglio flotti liberamente (Fig. 2).
CAMBIO RAPIDO DELL’ALTEZZA
DI TAGLIO DOPO LA MESSA A
PUNTO INIZIALE DELL’APPARATO
DI TAGLIO FLOTTANTE
Effettuata la regolazione fra cilindro e controlama (I
Fase) e livellati il rullo posteriore ed il cilindro (II Fase),
è possibile cambiare l’altezza di taglio usando la barra di
misura (n.cat. 98-1852) regolando soltanto il rullo
anteriore.
In molti casi si può regolare l’intera macchina
rapidamente usando la barra di misura per mettere a punto
il rullo anteriore di un apparato di taglio. Per mettere a
punto gli altri apparati di taglio allentare i controdadi dei
rulli anteriori e girare la manopola di regolazione di
ciascun rullo anteriore di un identico numero di giri, nella
stessa direzione del primo apparato di taglio.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DI
TAGLIO DELL’APPARATO FISSO
A. Regolare il contatto fra cilindro e controlama.
B. Allentare i dadi che fissano i pattini o il rullo
anteriore, e sollevare quest’ultimo componente
nella posizione più alta.
C. Allentare i controdadi che fissano il rullo
posteriore. Abbassare il rullo oltre l’altezza di taglio
richiesta (per l’esatto assetto della controlama).
D. Abbassare l’apparato di taglio su un piano
orizzontale, es. un pezzo di legno compensato di 50
x 70 cm. Spegnere il motore e togliere la chiave.
E. Inserire sotto il cilindro, per tutta la sua lunghezza
ed accanto al tagliente della controlama, una barra
lunga 70 cm (Fig. 4), di spessore identico
all’altezza di taglio richiesta.
F. Regolare le manopole di regolazione del rullo
posteriore e i controdadi finché il rullo, in tutta la
sua lunghezza, tocca il piano orizzontale, ed il
7