FORM NO. 3318-296 I Rev A MODELLO N. 03741 - 60001 ED OLTRE MODELLO N. 03753 - 60001 ED OLTRE MODELLO N. 03751 - 60001 ED OLTRE MODELLO N. 03754 - 60001 ED OLTRE MODELLO N. 03752 - 60001 ED OLTRE MODELLO N.
PREFAZIONE Gli apparati di taglio vantano concetti avanzati dal punto di vista tecnico, del design e della sicurezza, e se correttamente mantenuti offriranno eccellenti prestazioni. Essendo gli apparati di taglio prodotti di alta qualità, la Toro è interessata al loro impiego futuro ed alla sicurezza dell’utente. Si consiglia quindi di leggere il presente manuale e di familiarizzarsi con le istruzioni per la corretta messa a punto, regolazione e manutenzione.
Caratteristiche tecniche Costruzione: Telaio e cilindro in acciaio saldato con cuscinetti a sfere autoallineanti per servizio pesante. Rullo posteriore in acciaio per servizio pesante, con cuscinetti a rulli conici. Rullo posteriore e barra d’appoggio sono isolati e montati in boccole elastiche per un funzionamento silenzioso ed esente da vibrazioni. Deflettori regolabili di serie. I componenti utilizzati nei punti chiave sono in acciaio inossidabile per assicurare una maggiore durata.
Apparato di taglio—Brevi ragguagli 1. Protezione della sede della trasmissione 2. Sede della trasmissione 3. Scudo della trasmissione e coperchio per trasporto 4. Deflettore d’erba 5. Registro del rullo posteriore (2) 6. Registro cilindro-controlama 7. Protezione 8. Dado conico 9. Gruppo cilindro 10. Rullo anteriore (optional) 11. Coperchi superiori Regolazione dell’apparato di taglio IMPORTANTE: Leggere attentamente i manuali dell’operatore dell’apparato di taglio e del trattorino.
N.B. Per effettuare la regolazione fra cilindro e controlama usare una chiave fissa da 19 mm (3⁄4 pollice). A. Girare il cilindro, lentamente e con cautela, ascoltando il suono del leggero contatto su tutta la lunghezza del cilindro e della controlama. B. In mancanza di contatto, allentare il dado autobloccante su ciascun registro (Fig. 1), e girare in senso orario ciascuna manopola di regolazione in ugual misura, fino a sentire ed udire un leggero contatto. autobloccanti del registro.
posizione fissa allentando il controdado sulla spina di bloccaggio (Fig. 2), ed avvitare la spina nel foro del braccio girevole (Fig. 3). Serrare il dado. Alzare i rulli anteriori perché non vengano a contatto con il piano orizzontale. • • Inserire sotto il cilindro e contro il tagliente della controlama (Fig 4) una barra lunga 70 cm (Fig. 4), circa 3 mm più spessa dell’altezza di taglio richiesta. Il cilindro (non la controlama) deve toccare la barra per tutta la sua lunghezza.
e la barra di misura, al fine di ottenere l’altezza di taglio richiesta (Fig. 5). Serrare il controdado per fissare la regolazione. Agganciare la testa della vite sopra il tagliente della controlama, e mettere la barra contro il fondo del rullo anteriore (Fig. 6). • Allentare i dadi del rullo anteriore e regolare entrambe le estremità del rullo finché non toccano le estremità della barra di misura.
cilindro (non la controlama) tocca in tutta la sua lunghezza la barra. Serrare le manopole del rullo posteriore ed i controdadi. REGOLAZIONE DEI PATTINI E DEL RULLO ANTERIORE (Kit testa fissa) Dopo avere montato il kit slitta o i rulli anteriori (le istruzioni per il montaggio sono fornite con ogni option), effettuare le seguenti regolazioni per impedire che essi schiaccino l’erba da tagliare o strappino zolle su terreno ondulato. 1.
Lubrificazione Prima e dopo la lubrificazione asciugare ogni ingrassatore con un panno pulito. Lubrificare gli otto ingrassatori con un ingrassatore a pressione azionato a mano e grasso universale n.2. Applicando una pressione eccessiva si rovinano le tenute, inoltre le fuoriuscite di grasso possono danneggiare l’erba. IMPORTANTE: Spegnere il motore e togliere la chiave prima di lavare la macchina.
Identificazione del prodotto L’apparato di taglio è provvisto di due numeri di identificazione: il numero del modello e la matricola, stampigliati sulla targhetta montata sulla piastra laterale del cilindro, davanti alla sede della trasmissione. Nella corrispondenza relativa al trattorino citare sempre il numero del modello e la matricola per ottenere le informazioni e le parti di ricambio richieste. Per ordinare parti di ricambio ad un distributore TORO autorizzato citare i seguenti dati: 1.