Operator's Manual

Figura24
1.Barradiriferimento
4.Foridimessaapuntodel
GroomingAltezzaditaglio
2.Vitediregolazione
dell'altezza
5.Forodiriserva
3.Dado
Quadrogeneraledel
prodotto
Comandi
Pedalideifreni
Duepedalideifreni(Figura25)azionanoisingolifreni
delleruoteperagevolarelaguidaincurvaecontribuireal
miglioramentodellatrazionesupendii.
Pernodibloccaggiodeipedali
Ilpernodibloccaggiodeipedali(Figura25)collegaipedali
perl'inserimentodelfrenodistazionamento.
Pedaledelfrenodistazionamento
Perinnestareilfrenodistazionamento(Figura25)connettete
insiemeipedalitramiteilfermodibloccaggiopedali,premete
afondoilpedaledelfrenodidestramentreinnestatelapunta
delpedale.Perrilasciareilfrenodistazionamento,premete
unodeipedalidelfrenonchéilfermononsiritira.
Figura25
1.Pedaledelfreno
4.Pedaledicomandodella
trazione
2.Pernodibloccaggiodei
pedali
5.Pedalediinclinazione
volante
3.Pedaledelfrenodi
stazionamento
Pedaledicomandodellatrazione
Ilpedaledicomandodellatrazione(Figura25)controllail
funzionamentoinmarciaavantieretromarcia.Premetela
partesuperioredelpedaleperfaremarciaavanti,elaparte
inferioreperlaretromarcia.Lavelocitàditrasferimento
dipendedalgradodipressionesulpedale.Lavelocitàmassima
ditrasferimentosenzacaricosiottienepremendoafondoil
pedaleconl'acceleratoreinposizioneFast.
Perfermarelamacchina,riducetelapressionesulpedaledella
trazioneelasciatecheritornialcentro.
22