Operator's Manual

Figura34
1.Tappodell'olio
Nota:Quandoutilizzateunoliodifferentedal
precedente,drenatecompletamentel'oliousatodalla
coppaprimadiaggiungerequellonuovo.
5.Montateiltappodell'olioel'astadilivello.
6.Chiudeteilcoperchiodelmotoreessateloconifermi.
Vericadell'impiantodi
raffreddamento
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Controllateillivellodelrefrigeranteall'iniziodiognigiornata
dilavoro.Lacapacitàdelsistemaè12,3litri.
1.Toglieteiltappodelradiatoreconcautela.
ATTENZIONE
Seilmotoreèinfunzione,ilrefrigerantenel
radiatoresaràcaldoesottopressione.
Nonapriteiltappodelradiatorequandoil
motoregira.
Apriteiltappodelradiatoreconuncencio,
agendolentamenteperlasciarefuoriuscire
ilvapore.
Figura35
1.Serbatoiodiespansione
2.Controllateillivellodelrefrigerantenelradiatore.Il
radiatoredeveessereriempitonoallapartesuperiore
delcollodelbocchettone,edilserbatoiodiespansione
noalsegnodi“FULL(pieno)(Figura35).
3.Seillivellodelrefrigeranteèbasso,aggiungeteuna
miscela50/50diacquaeanticongelanteglicoletilico.
Nonusatesoloacquaoliquidifrigorigeniabasedi
alcolometanolo.
4.Montateiltappodelradiatoreequellodelserbatoiodi
espansione.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Lacapacitàdelserbatoiodelcarburanteèdi83litri.
Utilizzatesologasoliopulitofrescoconcontenutodizolfo
moltobasso(<15ppm),inconformitàallespeciche
ASTMD975oEN590.Lataraturadicetanominimadeve
essereparia40.Acquistateilcarburanteinquantitàtaliche
neconsentanoilconsumoentro180giorniinmododa
garantirnelafreschezza.
Importante:L'utilizzodigasolioconcontenutodizolfo
nonmoltobassodanneggeràilsistemadiemissionidel
motore.
Utilizzategasolioperusoestivo(n.2-D)atemperature
superioria-7°C,egasolioperusoinvernale(n.1-Do
miscelan.1-D/2-D)atemperatureinferioria-7°C.L'usodi
carburanteperusoinvernaleabassetemperatureassicuraun
puntodiinammabilitàinferioreecaratteristichediussoa
freddocheagevolanol'avvioeriduconolachiusuradelltro
delcarburante.
30