Operator's Manual
Manutenzionedella
cinghia
Revisionedellecinghiedel
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
10ore—Controllatelecondizionie
latensionedituttelecinghie.
Ogni100ore—Controllatelecondizioniela
tensionedituttelecinghie.
Tensionamentodellacinghia
dell'alternatore/dellaventola
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassategliapparatiditaglio,
inseriteilfrenodistazionamento,spegnete
ilmotoreetoglietelachiavedalrelativo
interruttore.
2.Apriteilcofano.
3.Controllatelatensionedellacinghiapremendola
ametàtralepuleggedell'alternatoree
dell'alberoagomito.
Nota:Conunaforzadi98N,lacinghiadeve
ettersidi11mm.
g008916
Figura63
1.Cinghiadell'alternatore/ventola
4.Selaessionenonèesatta,completatala
seguenteproceduraditensionamentodella
cinghia:
A.Allentateilbullonechessailsupportodi
ancoraggioalmotore,edilbullonechessa
l'alternatorealsupportodiancoraggio.
B.Inseriteunpiedediporcotral'alternatoree
ilmotoreetirateinfuoril'alternatore.
C.Unavoltaottenutalatensioneopportuna,
serrateibullonidell'alternatoreedel
supportodiancoraggiopermantenerela
regolazione.
Sostituzionedellacinghiadi
trasmissioneidrostatica
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassategliapparatiditaglio,
inseriteilfrenodistazionamento,spegnete
ilmotoreetoglietelachiavedalrelativo
interruttore.
2.Inseriteungiradadiounospezzoneditubo
nell'estremitàdellamollatendicinghia.
AVVERTENZA
Lamollaèsottopostaaunaforte
tensioneepuòcausaregraviferite
Rilasciatelaconlamassimacautela.
3.Premetel'estremitàdellamollaespingetelain
avanti(Figura64)persbloccarladallastaffae
rilasciarelatensionedellamolla.
g008917
Figura64
1.Cinghiaditrasmissione
idrostatica
2.Estremitàdellamolla
4.Riposizionatelacinghia.
5.Pertenderelacinghiainvertitel'operazione.
51










