Operator's Manual

3.Perspostarelamacchinainavantipremeteil
pedaledellatrazione.
Nota:Selamacchinaprocedeinavanticonil
frenodistazionamentoinserito,regolateilfreno
distazionamento;fateriferimentoaRegolazione
delfrenodistazionamento(pagina49).
Nota:Lospostamentodellamacchinain
avanticonilfrenodistazionamentoinserito
determineràlospegnimentodelmotore.
4.Seaveteregolatoilfrenodistazionamento,
ripeteteipassaggi2e3.
Nota:Selamacchinaprocedeinavanticon
ilfrenodistazionamentoinserito:effettuate
lamanutenzionedelfrenodistazionamento,
controllatelatiranteriadelfrenosinistrae
destraperescluderedanniecontrollateilperno
orientabiledellalevadelfrenoperescludere
danni;fateriferimentoaRevisionedeifrenidi
stazionamento(pagina49).
5.Primadiscenderedalsediledell’operatore,
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiarrestinotuttele
partiinmovimento.
Posizionamentodelsedile
Modicadellaposizionedelsedile
Ilsedilepuòesserespostatoavantieindietro.
Posizionateilsedileinmododapotercontrollarela
macchinaconsicurezzaeraggiungerecomodamente
icomandi
1.Spostatelateralmentelalevapersbloccareil
sedile(Figura34).
2.Fatescorrereilsedilenellaposizioneottimalee
bloccatelorilasciandolaleva.
Modicadellasospensionedel
sedile
Ilsedileèregolabilealnediottenereilmigliore
comfortdimarciapossibile.Spostateilsedilenella
posizionepervoipiùconfortevole.
Perregolarla,ruotatelamanopolaanterioreinuna
delledirezioniperottenereilmigliorcomfort(Figura
34).
Modicadellaposizionedello
schienale
Loschienaleèregolabilealnediottenereilmigliore
comfortdimarciapossibile.Spostateloschienale
nellaposizionepiùconfortevole.
Perspostarlo,giratenelladirezioneopportunala
manopolasituatasottoilbracciolodestro,noad
ottenereilmigliorecomfort(Figura34).
Modicadellaposizionedei
braccioli
Ibracciolisonoregolabilialnediottenereuncomfort
dimarciamigliore.Spostateibracciolinellaposizione
pervoipiùconfortevole.
Sollevateilbraccioloeruotatelamanopolainuna
delledirezioniperottenereilmigliorcomfort(Figura
34).
g010515
Figura34
1.Manopoladelloschienale3.Manopoladisospensione
2.Posizionatelalevadi
regolazione
4.Manopoladiregolazione
deibraccioli
Sicurezzaduranteil
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare
infortunipersonaliodanniallaproprietà.
28