Operator's Manual
Funzionamento
Primadell’uso
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Nonpermetteteabambini,ragazzioadultinon
addestratidiutilizzareomanutenerelamacchina.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età
dell'operatore.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodituttiglioperatoriei
meccanici.
•Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
•Spegnetesempreilmotore,toglietelachiave,
attendetechetuttelepartiinmovimentosi
arrestinoelasciateraffreddarelamacchina
primadieffettuareinterventidiregolazione,
manutenzione,puliziaorimessaggiodella
macchina.
•Imparatecomearrestarelamacchinaespegnere
rapidamenteilmotore.
•Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano
montatiefunzionanti.
•Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinapergarantirechegliapparatiditaglio
sianoinbuonecondizionioperative.
•Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichelamacchinapotrebbe
eventualmentescagliare.
Avvertimentisull'utilizzodel
carburante
•Prestateestremacautelanelmaneggiareil
carburante.Èinammabileeisuoivaporisono
esplosivi.
•Spegnetesigarette,sigari,pipaealtrefontidi
accensione.
•Utilizzatesoltantotanichepercarburanti
approvate.
•Nonrimuovetemaiiltappodelcarburantené
rabboccateilserbatoiodelcarburantementreil
motoreèinfunzioneoècaldo.
•Nonrabboccateospurgateilcarburanteinuno
spaziochiuso.
•Nonrimessatelamacchinaolatanicadel
carburanteinluoghiincuisianopresentiamme
aperte,scintilleospie,comeunoscaldabagnoo
altriapparecchi.
•Sedelcarburantedovessefuoriuscire,nontentate
diavviareilmotore,evitatedicrearefontidi
ignizionenoaquandoivaporidicarburantenon
sarannoevaporati.
Manutenzionegiornaliera
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate
leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina33).
Controllodelfrenodi
stazionamento
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
1.Avviateilmotore,sollevategliapparatiditaglio,
disinseriteilfrenodistazionamentoespostate
lamacchinainun’areaapertaepianeggiante.
2.Inseriteilfrenodistazionamento(Figura27).
g332418
Figura27
3.Perspostarelamacchinainavantipremeteil
pedaledellatrazione.
Nota:Selamacchinaprocedeinavanticonil
frenodistazionamentoinserito,regolateilfreno
distazionamento;fateriferimentoaRegolazione
delfrenodistazionamento(pagina46).
Nota:Lospostamentodellamacchinain
avanticonilfrenodistazionamentoinserito
determineràlospegnimentodelmotore.
4.Seaveteregolatoilfrenodistazionamento,
ripeteteipassaggi2e3.
22










