Operator's Manual

Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013(quandosonoapplicatigliadesivi
adatti)eANSIB71.4-2012.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreil
rischiodiinfortuni,rispettateleseguentinorme
disicurezzaefatesempreattenzionealsimbolo
diallarme,cheindicaAttenzione,Avvertenzao
Pericolonormedisicurezza.Ilmancatorispetto
delleistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Importante:PeridatinormativirichiestidallaCE,
fateriferimentoallaDichiarazionediconformità
fornitaconlamacchina.
Normedisicurezza
Addestramento
LeggeteattentamenteilManualedell'operatore
eglialtristampatirelativiall'addestramento.
Acquisitedimestichezzaconicomandi,gliadesivi
disicurezzaeilcorrettoutilizzodellamacchina.
Nelcasoincuil'operatoreoilmeccanicononsiano
ingradodileggerelalinguadelpresentemanuale,
spettaalproprietariospiegarneloroilcontenuto.
Nonpermettetemaiabambinioapersone
chenonabbianounaperfettaconoscenzadelle
presentiistruzionidiutilizzareiltosaerbaodi
effettuarnelamanutenzione.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,
soprattuttobambini,odianimalidacompagnia.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirarea
ottenereunaformazioneprofessionaleepratica.
Ilproprietarioèresponsabiledell'addestramento
deglioperatori.Lepresentiistruzionidevono
evidenziarequantosegue:
lanecessitàdiattenzioneeconcentrazione
durantel'attivitàconmacchineconconducente
selamacchinaconconducentescivolasuun
pendio,nonazionateilfrenoperriacquisirneil
controllo.Leragioniprincipalidiunaperditadi
controllosonoleseguenti:
tenutainsufcientedelleruote
guidatroppoveloce
Azionefrenanteinadeguata
Tipodimacchinainadattoalcompitoda
eseguire
Mancanzadiconsapevolezzadeglieffetti
dellecondizionidelterreno,soprattuttodei
pendii
Trainoedistribuzionedelcaricoerrati
Preparazione
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,scarperobusteeantiscivolo
eprotezioniperleorecchie.Legateicapellilunghi.
Nonindossategioielli.
Ispezionateattentamentel’areaincuideveessere
utilizzatal’apparecchiatura,esgombratelada
oggettichepossanovenireraccoltiescagliatidalla
macchina.
Esaminateilterrenoperdeterminarequali
accessoriequaliattrezzisianonecessariper
eseguireillavoroinmodocorrettoesicuro.
Usatesoltantoaccessorieattrezziapprovatidal
produttore.
Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano
collegatiecorrettamentefunzionanti.Senon
funzionanocorrettamente,nonazionatela
macchina.
Funzionamento
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiossidodicarbonioealtrigas
discarico.
Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon
illuminazionearticialeadeguata.
Primadicercarediavviareilmotore,disinnestate
tuttelefrizionidell'accessorioconlame,metteteil
cambioinfolleeinseriteilfrenodistazionamento.
Avviateilmotoresoltantodallapostazione
dell'operatore.Nontoglietemaiiroll-bardi
protezioneeallacciatesemprelacinturadi
sicurezzaduranteilfunzionamento.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadi
scarico.
Ricordatechenonesistonopendenzesicure.
L’utilizzosupendiierbosirichiedeun’attenzione
particolare.Percautelarvidalribaltamento,usate
leseguentiprecauzioni:
evitatepartenzeefrenatebruscheprocedendo
insalitaoindiscesa;
rallentatesuipendii,eprimadiaffrontare
bruschecurve.
4