Operator's Manual

Iuidiidrauliciidoneidevonoesserespecicatiper
macchinariomobile(incontrastoconl'utilizzodiimpianto
industriale),tipopesomultiplo,conpacchettoadditivo
antiusuraZnDTPoZDDP(uidononditiposenzacenere).
Importante:Moltiuidiidraulicisonopraticamente
incolori,erendonodifcileilrilevamentodifuoriuscite.
Periluidodell'impiantoidraulicoèdisponibileun
additivoconcoloranterossoinconfezionida20ml.
Unaconeèsufcienteper15-22ldiuidoidraulico.
Perottenerlo,ordinateilcat.44-2500pressoil
Distributoreautorizzatodizona.
Iluidoidraulicosinteticobiodegradabileèdisponibile
incontenitorida19litrio208litri,fateriferimentoalla
documentazionedellepartioalvostrodistributoreToroperi
numericategorici.
Questouidobiodegradabile,sintetico,dialtaqualitàè
statotestatoeritenutocompatibileconilmodelloToroin
questione.Altrimarchidiuidosinteticopossonopresentare
problemidicompatibilitàdelleguarnizionieTorodeclina
qualsiasiresponsabilitàincasodisostituzioninonautorizzate.
Nota:Questouidosinteticononècompatibileconiluido
biodegradabileTorovendutoinprecedenza.Perulteriori
informazioni,rivolgetevialdistributoreToro.
Fluidialternativi:
MobilEALEnvirosynH46(USA)
MobilEALHydraulicOil46(internazionale)
1.Posizionatelamacchinasuunasuperciepianeggiante,
abbassategliapparatiditaglioespegneteilmotore.
2.Puliteattornoalcollodelbocchettoneedeltappodel
serbatoioidraulico(Figura32).
Figura32
1.Tappodelserbatoioidraulico
3.Toglieteiltappodiriempimento.
4.Toglietel’astadilivellodalcollodelbocchettonee
pulitelastronandolaconuncenciopulito.Inserite
l’astadilivellonelcollodelbocchettone,quindi
estraetelaecontrollateillivellodeluido.Questodeve
risultareentro6mmdallataccasituatasull'astadilivello.
5.Seillivelloèbasso,rabboccateconolioadattonoa
portarloalsegnodipieno.
6.Montatel'astadilivelloeiltapposulcollodel
bocchettone.
Vericadelcontattotra
cilindroecontrolama
Ognigiorno,primadiiniziarealavorare,vericateilcontatto
tracilindroecontrolama,aprescinderedallaqualitàdeltaglio.
Sull'interalunghezzadelcilindroedellacontrolamadeve
esserviunleggerocontatto(vedereRegolazionetracilindroe
controlama,nelManualedell'operatoredeglielementiditaglio).
Controllodellapressionedegli
pneumatici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Glipneumaticivengonosovragonatiperlaspedizione,
quindioccorreeliminaredell’ariaperridurrelapressione.La
pressionegiustadell'arianeglipneumaticièdi1,38bar.
Nota:Pergarantireun'ottimaqualitàditaglioeleprestazioni
previsteperquestamacchina,mantenetelapressione
raccomandataintuttiglipneumatici.
PERICOLO
Lapressionebassaneglipneumaticiriducela
stabilitàdellamacchinasuianchideipendii.Ciò
puòcausareunribaltamento,econseguentiferiteo
anchelamorte.
Nonusateunainsufcientepressionedigonaggio
deglipneumatici.
Serraggiodeidadidelleruote
Intervallotragliinterventitecnici:Dopolaprimaora
Dopoleprime10ore
Ogni200ore
Serrateidadidelleruotea61-88N∙m.
AVVERTENZA
Ilserraggiodeidadidelleruoteaunacoppiaerrata
puòcausareinfortuni.
Manteneteunacoppiaadeguatadeidadidelle
ruote.
27