Operator's Manual

Figura35
Modello03821
1.Regolazionecilindroa8lame
3.Perinformazionisullaregolazionedelcilindro,leggeteil
Manualedell'operatore.
2.Regolazionecilindroa11lame
4.Perimpostarelavelocitàdeicilindrigiratelamanopola
(Figura36)noaportarelafrecciainlineaconil
numerocorrispondenteall’impostazionedesiderata.
g020259
Figura36
1.Manopoladicomandodellavelocitàdeicilindri
Nota:Lavelocitàdeicilindripuòessereaumentatao
ridottapercompensarelecondizionidelmantoerboso.
Quandosiutilizzanoicesti,aumentatelavelocitàdei
cilindripermigliorareleperformancediraccolta.
Regolazionedelcontrappeso
delbracciodisollevamento
Poteteregolareilcontrappesosuibraccidisollevamento
degliapparatiditaglioposterioripercompensarelediverse
condizionideltappetoerbosoepermantenereun'altezza
ditagliouniformeincondizionidifcoltoseoinareecon
accumulidifeltro.
Lemolledicontrappesosonoregolabiliin4posizioni.Ogni
incrementoaumentaoriduceilcontrappesodell'apparatodi
tagliodi2,3kg.Perrimuoverecompletamenteilcontrappeso
(quartaposizione)sipossonospostarelemollesulretrodel
primoattuatorepertinente.
1.Posizionatelamacchinasuunasuperciepianeggiante,
abbassategliapparatiditaglio,spegneteilmotore,
inseriteilfrenodistazionamentoetoglietelachiavedal
relativointerruttore.
2.Inlateuntuboounoggettosimilaresull'estremità
dellamollalungaalnediallentarelatensionedella
molladurantelamessaapunto(Figura37).
ATTENZIONE
Lemollesonosottotensioneepossono
causaregraviferite
Regolateleconlamassimacautela.
3.Mentreallentatelatensionedellamolla,toglieteil
bulloneeildadodibloccaggiochessanol’attuatore
dellamollaallastaffa(Figura37).
31