Operator's Manual
Cambiodellascatoladelltro
delcarburante
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni400ore
1.Pulitelasuperciecircostantelascatoladelltro
(Figura57).
2.Toglietelascatoladelltroepulitelasuperciedi
appoggio.
3.Lubricatelaguarnizionedellascatoladelltrocon
oliopulito.
4.Montateamanolascatoladelltronchéla
guarnizionenontoccalasuperciediappoggio,poi
ruotatelaperunaltromezzogiro.
Spurgodell'ariadagliiniettori
Nota:Utilizzatequestaprocedurasoltantosel'aria
dell'impiantodialimentazioneèstataspurgatamediante
lenormaliprocedureinizialidiiniezionedelcarburante
eilmotorenonsiavvia;vedereSpurgodell’impiantodi
alimentazione(pagina32).
1.Allentateilraccordodeltuboconl'assiemedel
supportoedell'ugellon.1.
Figura58
1.Iniettoridicarburante
2.Mettetel'acceleratoreinposizioneFast.
3.GiratelachiavediaccensioneinposizioneSTARTe
osservateilussodelcarburanteintornoalraccordo.
Quandoosservateunussocostante,ruotatelachiave
inposizioneOFF.
4.Serratesaldamenteilraccordodeltubo.
5.Ripetetel’operazionesuglialtriugelli.
Manutenzione
dell'impiantoelettrico
Revisionedellabatteria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni25
ore—Controllateillivellodell'elettrolito
dellabatteria(selamacchinaèinrimessa,
vericateogni30giorni).
Manteneteilgiustolivellodell'elettrolitoetenetepulitoil
latosuperioredellabatteria.Selamacchinaèinrimessa
inunluogoestremamentecaldo,labatteriasiesauriràpiù
rapidamenterispettoaunamacchinainrimessainunluogo
freddo.
Manteneteilgiustolivellodeglielementirabboccandocon
acquadistillataodemineralizzata.Nonriempiteglielementi
oltrelabasedeglianellielasticiall'internodiciascunelemento.
Montateitappidiriempimentoconlosatorivoltoindietro
(versoilserbatoiodelcarburante).
PERICOLO
L'elettrolitodellabatteriacontieneacidosolforico,
velenomortalechepuòcausaregraviustioni.
•Nonbevetel’elettrolito,enonlasciatechevenga
acontattoconlapelle,gliocchiogliindumenti.
Indossateocchialidiprotezioneperproteggere
gliocchi,eguantidigommaperproteggerele
mani.
•Riempitelabatterianellevicinanzediacqua
pulita,perlavarelapelle.
Tenetepulitoillatosuperioredellabatterialavandolo
periodicamenteconunpennellobagnatoinunasoluzione
dibicarbonatosodicooammoniaca.Dopolapulizia
sciacquateillatosuperioreconacqua.Nontoglieteitappidi
riempimentodurantelapulizia.
Serrateicavidellabatterianeimorsetti,perottenereunbuon
contattoelettrico.
AVVERTENZA
Seilpercorsodeicavidellabatteriaèerrato,le
scintillepossonodanneggiarel'unitàmotriceedi
cavi,epossonofareesplodereigasdellebatteriee
causareinfortuni.
•
Scollegate
sempreilcavonegativo(nero)della
batteriaprimadiquellopositivo(rosso).
•
Collegate
sempreilcavopositivo(rosso)della
batteriaprimadiquellonegativo(nero).
Nelcasoincuiimorsettisianocorrosi,scollegateicavi,
primailcavonegativo(–),eraschiateiserraliedimorsetti
44










