Operator's Manual

N.B. L’altezza della seconda vite è stata definita
nella Sez. B: Messa a punto dell’assetto degli
apparati di taglio.
Fig. 23
1. Prima vite
2. Seconda vite
3. Se fra il rullo posteriore e la barra di riferimento c’è
una luce, oppure se il rullo posteriore non permette
di collocare la barra di riferimento sulla controlama,
procedere come segue:
4. Allentare i controdadi delle staffe posteriori
(Fig. 24).
Fig. 24
1. Controdado (entrambi i lati)
5. Per ridurre il gioco del filetto, girare in senso orario
la vite di regolazione posteriore fino ad ottenere una
luce fra il rullo posteriore e la barra di riferimento.
A questo punto girare in senso antiorario la vite di
regolazione posteriore fin quando il rullo posteriore
è a contatto con la barra di riferimento. Al termine
della messa a punto, controllare che la barra di
riferimento sia a contatto con il rullo posteriore da
ambo i lati della controlama.
N.B. Per mantenere l’assetto ottimale dell’apparato
di taglio è necessario che la barra di riferimento sia
sempre a contatto con il rullo anteriore.
6. Fare scorrere la barra di riferimento verso
l’estremità dell’apparato di taglio, e toglierla. Usare
la barra di riferimento per mettere a punto gli altri
apparati di taglio della macchina.
1
17
Regolazione dellÕaltezza di taglio
1
2