Form No.
Introduzione Qui alla Toro vogliamo tutti che siate completamente soddisfatti del vostro nuovo prodotto, quindi, se avete bisogno di assistenza, parti di ricambio originali Toro o ulteriori informazioni, non esitate a rivolgervi al Concessionario Toro autorizzato di zona. questo apparato. Le informazioni qui riportate aiuteranno voi ed altri ad evitare lesioni e a non danneggiare l’apparato.
Indice Sicurezza Norme generali di sicurezza Adesivi di sicurezza e d’istruzioni 2 2 3 Caratteristiche tecniche 4 Approntamento Regolazione del deflettore anteriore Regolazione del deflettore posteriore Regolazione della molla di compensazione del tappeto erboso 5 5 5 Impostazione dell’altezza di taglio A. Regolazione (in parallelo) fra controlama e cilindro B. Regolazione dell’assetto dell’apparato di taglio C. Livellazione del rullo anteriore D.
Istruzioni per la sicurezza • Prima di utilizzare l’apparato di taglio leggete, comprendete ed osservate le istruzioni riportate nel manuale dell’operatore del trattorino. Se le lame colpissero un oggetto solido o se l’apparato di taglio dovesse vibrare in modo anormale, fermare la macchina e spegnere il motore. Verificare che l’apparato di taglio non abbia subito danni. Riattare prima di avviare il motore e di utilizzare l’apparato di taglio.
Sicurezza Adesivi di sicurezza e d’istruzioni Gli adesivi di sicurezza e d’istruzioni sono affissi nelle adiacenze di zone potenzialmente pericolose, e sono chiaramente visibili. Sostituite gli adesivi danneggiati o perduti. SUL DEFLETTORE ANTERIORE DELL’APPARATO DI TAGLIO (N.cat.
Caratteristiche tecniche Costruzione dei cilindri: Cilindri saldati per fairway, a 5, 7 o 11 lame. N.B. La procedura di approntamento è riportata nel manuale del trattorino. Altezze di taglio: 5 lame: 25–44 mm; 7 lame: 13–25 mm; 11 lame: 10–19 mm. Rulli: Il rullo anteriore è un Wiehle fuso del diametro 76 mm. Il rullo posteriore è in acciaio massiccio del diametro di 76 mm.
Istruzioni per l’approntamento Regolazione del deflettore anteriore Messa a punto della molla di compensazione del tappeto erboso Regolare il deflettore anteriore per disperdere lo sfalcio come opportuno. 1. Posizionare l’apparato di taglio su un piano orizzontale. 2. Allentare la vite mordente a testa flangiata che fissa il deflettore alla fiancata destra. Inclinare il deflettore come opportuno, e serrate la vite. 2 La molla di compensazione del tappeto erboso (Fig.
Istruzioni per l’approntamento distanza dell’apparato di taglio dal suolo DIMINUISCE, e l’angolo di rotazione del telaio portante/apparato di taglio AUMENTA.
Regolazione dell’altezza di taglio (Fig. 4). IMPORTANTE! Per regolare correttamente l’altezza di taglio, osservare le seguenti procedure nell’ordine riportato: 2. A. Mettere a punto (in parallelo) il contatto fra controlama e cilindro B. Mettere a punto l’assetto degli apparati di taglio C. Livellare il rullo anteriore D.
Regolazione dell’altezza di taglio leggero girare la manopola di regolazione della controlama come opportuno. cilindro e la controlama (vedere il manuale Toro per l’Affilatura dei tosaerba a rullo e rotanti, Form No. 80-300PT). 8. 2 Serrare di nuovo i dadi autobloccanti del mozzo. N.B. Verificare di nuovo se la carta viene tagliata da entrambi i lati del cilindro, ed accertare che la controlama non si sia spostata durante il serraggio dei dadi autobloccanti del mozzo.
Regolazione dell’altezza di taglio superficie della barra e la parte sottostante la testa della vite (Fig. 7). In linea di massima gli assetti meno aggressivi (p.e. 2°) sono più adatti durante i mesi caldi, mentre nei mesi più freddi il tappeto erboso può richiedere assetti più aggressivi (p.e. 6°). Gli assetti più aggressivi tagliano più erba, lasciando che il cilindro girevole attiri un maggiore quantitativo d’erba nella controlama.
Regolazione dell’altezza di taglio TABELLA 1—GUIDA ALL’APPRONTAMENTO DI APPARATI DI TAGLIO NUOVI Altezza di taglio richiesta (mm) 10mm 13mm 16mm 19mm 22mm 25mm 29mm 32mm 35mm 38mm 41mm 45mm * Assetto richiesto 2°* 4°* 6°* 8°* 2°* 4°* 6°* 8°* 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2° 4° 6° 8° 2a vite “A” (mm) Fig. 7 4.6 5.9 – – 7.6 9.0 10.5 – 5.8 7.2 8.7 – 9.0 10.4 11.9 – 12.1 13.6 15.0 16.5 15.3 16.8 18.2 19.
Regolazione dell’altezza di taglio 98-1852, inserire la prima vite all’altezza di taglio richiesta. anteriore e posteriore. La testa della prima vite deve essere adattata con precisione sopra il bordo della controlama, e l’estremità della seconda vite deve toccare la base della controlama (Fig. 8).
Regolazione dell’altezza di taglio 5 3 6 4 2. Inserire una barra di 25 mm o più (per altezze di taglio maggiori) sotto le lame del cilindro, e contro il tagliente della controlama. La lunghezza della barra deve coprire l’intera lunghezza delle lame del cilindro. 3. Fare oscillare in avanti l’apparato di taglio (sulle lame del cilindro e la barra in acciaio) finché il rullo anteriore non tocca la superficie piana.
Regolazione dell’altezza di taglio Nota: Nel caso in cui la livellazione del rullo anteriore dovesse modificare l’assetto dell’apparato di taglio da un lato all’altro di più di un grado, è talvolta necessario riaffilare il cilindro e/o la controlama per eliminare l’usura irregolare. Altezza di taglio finale 1. 1 Disporre la barra di misura attraverso i rulli anteriore e posteriore dell’apparato di taglio (Fig. 13). 2 .2. Regolare il rullo posteriore perché tocchi ambo i lati della barra di misura (Fig.
Manutenzione perché il sistema risponda alla nuova velocità. Lappatura dei trattorini Reelmaster 5500 2 1 PERICOLO 1 2 PERICOLO POTENZIALE Durante la lappatura i cilindri talvolta si arrestano. COSA PUÒ ACCADERE I cilindri possono avviarsi di nuovo. Il contatto con i cilindri rotanti causa gravi ferite. COME EVITARE IL PERICOLO • Non cercare di riavviare a mano i cilindri, e non toccarli durante la lappatura. • Figura 14 1. Manopole di selezione della velocità dei cilindri 2. Manopole di lappatura 4.
Manutenzione 7 8. 12. Ripetere la procedura con tutti gli apparati di taglio da lappare. Spostare l’interruttore Abilita/Disabilita in posizione Abilita, e spostare in avanti il comando Abbassa e tosa/Alza per dare inizio alla lappatura sui cilindri prescelti. 13. Al termine della lappatura riportare le manopole di lappatura nella posizione di flusso anteriore, abbassare il sedile e lavare tutto il preparato per lappatura dagli apparati di taglio.
Manutenzione Lappatura dei trattorini Reelmaster 6000 PERICOLO PERICOLO POTENZIALE Durante la lappatura i cilindri talvolta si arrestano. 1 COSA PUÒ ACCADERE I cilindri possono avviarsi di nuovo. Il contatto con i cilindri rotanti causa gravi ferite. Fig. 17 1. Selettore dell’altezza di taglio COME EVITARE IL PERICOLO • Non cercare di riavviare a mano i cilindri, e non toccarli durante la lappatura. • N.B. La velocità di lappatura aumenta quando si sposta la manopola dell’altezza di taglio verso “A”.
Manutenzione lappati. 7. Spostare il commutatore Abilita-Disabilita in posizione Abilita. Muovere in avanti il comando Abbassa e taglia-Alza per iniziare la lappatura dei cilindri prescelti. 8. Spalmare il preparato per lappatura con il pennello dal manico lungo in dotazione. Non usare mai pennelli dal manico corto. Fig. 19 12. Ripetere questa procedura per tutti gli apparati di taglio da lappare. 1 13.
Manutenzione 2. Applicare il grasso fino a sentire la pressione contro il manico. 2. Tenere fermo l’albero del cilindro e cercare di muovere lateralmente il gruppo cilindro (Fig. 22). Nota: Applicare il grasso nelle cavità dei cuscinetti del cilindro finché non si vede del grasso sulla tenuta all’interno del cilindro. 3. Tergere il grasso superfluo. Fig. 22 3. (2) Se vi è gioco assiale, procedere come segue: A.
Manutenzione 1 2 Fig. 23 1. Vite di fermo 2. Dado di regolazione del cuscinetto Regolazione unica della molla In caso di rimozione del gruppo di messa a punto ai fini di manutenzione (Fig. 24), verificare che la molla sia compressa alla lunghezza di 32 mm. Questa messa a punto si effettua serrando il dado dell’albero della manopola. Nota: Il complessivo di regolazione unica è provvisto di filetti sinistrorsi. 32mm 1 2 Figura 24 1. Complessivo di regolazione unica 2.