Form No. 3359-867 Rev A Apparati di taglio DPA a 8 e 11 lame con cilindri di 7 pollici Trattori Reelmaster® 6500 e 6700 Nº del modello 03863—Nº di serie 280000001 e superiori Nº del modello 03864—Nº di serie 280000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Introduzione Figura 2 Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto ed evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto, all’insegna della sicurezza. 1. Simbolo di avvertimento Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate anche altre due parole. Importante indica informazioni meccaniche di particolare importanza, e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
Sicurezza • Abbassate al suolo gli apparati di taglio e togliete la chiave di accensione ogniqualvolta lasciate la macchina incustodita. Il controllo dei rischi e la prevenzione degli infortuni dipendono dalla consapevolezza, dall’attenzione e dal corretto addestramento del personale adibito all’uso, al trasporto, alla manutenzione e all’immagazzinamento della macchina. Un uso errato o una manutenzione inadeguata della macchina possono causare lesioni o addirittura la morte.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 93-6688 1. Avvertenza - leggete le 2. Rischio di taglio delle mani istruzioni prima di eseguire o dei piedi - arrestate interventi di revisione o il motore e attendete manutenzione. l’arresto delle parti in movimento.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
2 3 Rimozione dei gruppi di ribaltamento Montaggio delle staffe di sollevamento e delle catene Non occorrono parti Parti necessarie per questa operazione: Procedura I gruppi di ribaltamento devono essere rimossi dai bracci di sollevamento n° 1, n° 2 e n° 3 per evitare interferenze con i telai portanti dell'apparato di taglio. 5/7 Catena di sollevamento 5/7 Staffa della catena 5/7 Bullone a U 10/14 1.
Figura 6 Figura 4 4. Serrate tutti i dadi dei bulloni a U a 52-65 Nm. 5. Montate una catena di sollevamento ad ogni staffa della catena con una vite, una rondella e un dado, come riportato in Figura 7 2. Sui bracci di sollevamento n° 2 e n° 3, posizionate le staffe e i bulloni a U a una distanza di 38 mm dietro la linea centrale dello snodo di articolazione (Figura 5). Ruotate le staffe di 45 gradi verso il lato esterno della macchina. Figura 7 1. Catena di sollevamento Figura 5 3.
4 5 Cavalletto degli elementi di taglio Regolazione del deflettore posteriore Parti necessarie per questa operazione: Non occorrono parti 1 Procedura Cavalletto (fornito in dotazione con il trattore) Nella maggior parte delle condizioni, la migliore dispersione si ottiene quando il deflettore posteriore è chiuso (scarico frontale). In condizioni di servizio pesante o umidità, il deflettore posteriore può essere aperto.
2. Sul lato destro dell’apparato di taglio, togliete il tappo in plastica dall’alloggiamento del cuscinetto (Figura 12). 6 3. Togliete le 2 viti a testa cilindrica dalla piastra laterale destra (Figura 12). Montaggio dei contrappesi Non occorrono parti Procedura Tutti gli apparati di taglio vengono spediti con il contrappeso montato sul lato sinistro dell’apparato. Utilizzate il seguente schema per stabilire la posizione dei contrappesi e dei motori dei cilindri. Figura 12 1. Tappo in plastica 2.
Figura 14 Figura 13 1. Telaio portante 2. Snodo di articolazione 1. Catena di sollevamento 4. Acciarino 5. Perno di bloccaggio dello sterzo 2. Perno di ritenuta 8. Spalmate sulla scanalatura del motore del cilindro del grasso pulito. 3. Piastra di sterzo del braccio di sollevamento 9. Lubrificate con olio l'o-ring del motore del cilindro e montatelo sulla flangia del motore. 2. Inserite l'albero orizzontale dello snodo di articolazione nel tubo di montaggio del telaio portante (Figura 13). 10.
Quadro generale del prodotto Specifiche Trattori Questi apparati di taglio devono essere montati sui Trattori Reelmaster 6500 e 6700. Altezza di taglio L’altezza di taglio viene regolata sul rullo anteriore mediante due viti verticali e mantenuta da due viti di bloccaggio a testa cilindrica Altezze di taglio L’altezza di taglio standard è compresa tra 6,3 mm e 25 mm. L’altezza di taglio con il Kit per altezze di taglio superiori installato è compresa tra 25 mm e 51 mm.
Accessori e kit dell’apparato di taglio (per i numeri di codice vedere il catalogo dei componenti) Kit collare (6 per rullo): Contribuisce a ridurre i segni di sovrapposizione per i tipi d’erba per stagione calda (Bermuda, Zoysia, Paspalum). Questo kit è installato sul rullo Wiehle esistente, ma non è così aggressivo come il rullo Shoulder. Rullo posteriore corto: Contribuisce a ridurre i doppi segni del rullo per i tipi d’erba per stagione fredda (Bent, Blue grass, Rye).
Funzionamento Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Regolazioni Regolazione della controlama rispetto al cilindro Figura 17 La regolazione controlama/cillindro si effettua allentando o stringendo le viti di regolazione della barra di appoggio, situata sull’estremità superiore della macchina. 4. Verificate la presenza di un leggero contatto all’altra estremità del cilindro utilizzando la carta ed effettuando le regolazioni necessarie. 1.
3. Togliete i (2) dadi che fissano ogni staffa del rullo e ogni distanziale a ciascuna flangia di montaggio della piastra laterale. 4. Abbassate il rullo e le viti dalle flange di montaggio della piastra laterale e i distanziali. 5. Posizionate i distanziali sulle viti sulle staffe del rullo. 6. Fissate nuovamente la staffa del rullo e i distanziali sulla parte sottostante delle flange di montaggio della piastra laterale con i dadi precedentemente rimossi. 7.
Tabella delle altezze di taglio Regolazione altezza di taglio Aggressività del taglio N.
Regolazione dell’altezza di taglio Nota: Per altezze di taglio superiori a 25 mm, deve essere installato il kit per altezze di taglio superiori. 1. Allentate i dadi di bloccaggio che fissano i bracci di regolazione dell’altezza di taglio sulle piastre laterali dell’apparato di taglio (Figura 21). Figura 23 Importante: Una volta regolati correttamente, i rulli anteriore e posteriore toccheranno la barra di riferimento e la vite sarà serrata sulla controlama.
contatto, i taglienti controlama/cilindro non si autoaffileranno sufficientemente e dopo un certo periodo di funzionamento i taglienti risulteranno smussati. Se viene mantenuto un contatto eccessivo, si accelererà l’usura della controlama/del cilindro, che causerà un’usura irregolare compromettendo la qualità del taglio. Figura 24 1.
Manutenzione della controlama I limiti di assistenza della controlama sono elencati nelle tabelle riportate di seguito. Importante: L’uso dell’apparato di taglio con la controlama al di sotto del “limite di servizio” può comportare un aspetto dopo il taglio di scarsa qualità e ridurre l’integrità strutturale della controlama in caso di urti. Tabella dei limiti di servizio della controlama Controlama N. cat.
Manutenzione Lubrificazione Ogni apparato di taglio è dotato di 6 raccordi per ingrassaggio (Figura 28) che devono essere lubrificati a intervalli regolari con grasso universale n. 2 a base di litio. Figura 29 I punti di lubrificazione sono rullo anteriore (2), rullo posteriore (2) e cuscinetto del cilindro (2). 1. Manopola di regolazione controlama Nota: La lubrificazione degli apparati di taglio subito dopo il lavaggio contribuisce ad eliminare l’acqua dai cuscinetti e ad aumentarne la vita utile. 2.
del cilindro. Se il dado di regolazione non elimina il gioco di estremità del cilindro, sostituite i cuscinetti del cilindro. (Figura 33). Considerate 2 rondelle in nylon e 1 rondella in acciaio stampato su ciascun lato della barra di appoggio (Figura 34). Nota: I cuscinetti del cilindro non richiedono un precarico. Non serrate eccessivamente il dado di regolazione dei cuscinetti del cilindro per non danneggiare i cuscinetti. 4.
Manutenzione del rullo interne ed esterne necessari per ricostruire un rullo. Il Kit utensili per ricostruzione rullo include tutti gli utensili e le istruzioni d’installazione necessari per ricostruire un rullo con il kit di ricostruzione rullo. Fate riferimento al catalogo dei componenti o contattate il vostro distributore per assistenza. Per la manutenzione del rullo sono disponibili un Kit di ricostruzione rullo, Codice N. 114-5430 e un Kit utensili per ricostruzione rullo, cat. N.
Note: 22
Note: 23
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti La Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi del presente accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ”Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*.