Operator's Manual

Figura61
1.Barradimisura3.Dado
2.Vitediregolazione
dell'altezza
3.Agganciatelatestadellavitesultaglientedella
controlama,edappoggiatelaparteposterioredella
barrasulrulloposteriore(Figura62).
4.Fategirarelavitediregolazionenquandoilrullo
nontoccalaparteanterioredellabarradimisura.
Regolateentrambiilatidelrullonchéquest'ultimo
nonsaràcompletamenteparalleloallacontrolama.
Importante:Quandolaregolazioneècorretta,
irullianterioreeposterioretoccanolabarradi
misuraelavitetoccalacontrolamasenzagioco.
Ciògarantiscechel'altezzaditagliosiaidentica
daamboilatidellacontrolama.
Figura62
1.Barradimisura
5.Serrateidadipermantenerelaregolazione.Non
serratetroppoildado.Serratequantobastaper
eliminareilgiocodallarondella.
Nota:Usatelaseguentetabellapersceglierela
controlamapiùadattaall'altezzaditagliopreferita.
Regolazionedellabarradi
scarico
Regolatelabarradiscaricoperscaricarepiùfacilmente
losfalciodall'areadelcilindro.
1.Allentatelevitichessanolabarrasuperiore
(Figura63)all'apparatoditaglio.
Figura63
1.Barradiscarico
2.Inseriteunospessimetrodi1,524mmtralaparte
superioredelcilindroelabarra,eserrateleviti.
Vericatechelabarraeilcilindrosianoequidistanti
sull'interocilindro.
Nota:Labarraèregolabilepercompensarele
variecondizionideltappetoerboso.Avvicinatelaal
cilindroquandoiltappetoerbosoèmoltobagnato,
edallontanateladalcilindroquandoiltappetoerboso
èasciutto.Labarradeveessereparallelaalcilindro
pergarantireprestazioniottimali,edev'essere
regolataognivoltacheilcilindrovieneaflatocon
unamola.
36