Operator's Manual
Figura31
1.Cinghiadicomandodella
trazione
2.Puleggiatendicinghia
3.Completatequantosegueperregolarelatensione
dellacinghia:
A.Allentateildadodissaggiodellapuleggia
tendicinghiaeruotatelapuleggiainsensoorario
versoilretrodellacinghia,noaottenerela
tensionedesiderata(
Figura31).
Importante:Nontendeteeccessivamente
lacinghia.
B.Serrateildadopermantenerelaregolazione.
4.Metteteilparacinghiainposizionedimontaggio.
5.Manteneteunapiccolalucetralatenutadel
paracinghiaelapiastralaterale,edinseriteciascun
bullonedimontaggionchéillettonons'avvita
nell'inserto.Laluceconsentedivericareavista
l'allineamentodeibullonicongliinsertilettati.
6.Dopoaveremontatotuttiibulloni,serratelinché
gliisolatoriall'internodelcopricinghianonsonoa
contattoconlapiastralaterale.Nonserratetroppo.
Regolazionedellacinghiadel
differenziale
1.Rimuoveteibullonichessanolasezioneanteriore
eposterioredellacoperturadeldifferenziale
all'alloggiamentodeldifferenzialestessoefate
scorrerelesezionidellacoperturainmododa
scoprirelacinghia.
2.Vericatelatensionepremendosullacinghia
(Figura32)alcentrotralepulegge,applicandouna
forzadi2,3–2,7kg.Lacinghiadevecurvarsidi6mm.
Figura32
1.Cinghiadeldifferenziale
2.Puleggiatendicinghia
3.Completatequantosegueperregolarelatensione
dellacinghia:
A.Allentateildadodissaggiodellapuleggia
tendicinghiaeruotatelapuleggiainsensoorario
versoilretrodellacinghia,noaottenerela
tensionedesiderata(
Figura32).
Importante:Nontendeteeccessivamente
lacinghia.
B.Serrateildadopermantenerelaregolazione.
4.Metteteilparacinghiainposizionedimontaggio.
5.Manteneteunapiccolalucetralatenutadel
paracinghiaelapiastralaterale,edinseriteciascun
bullonedimontaggionchéillettonons'avvita
nell'inserto.Laluceconsentedivericareavista
l'allineamentodeibullonicongliinsertilettati.
6.Dopoaveremontatotuttiibulloni,serratelinché
gliisolatoriall'internodelcopricinghianonsonoa
contattoconlapiastralaterale.Nonserratetroppo.
Regolazionedellecinghietrapezoidali
primarie
1.Perregolarelatensionedellecinghietrapezoidali
primarie,vericateinnanzituttolaregolazionedel
comandodellatrazione.VedereRegolazionedel
comandodellatrazione.Incasodiimpossibilitàdi
raggiungereunaforzadi1,8–2,3–kgnecessariaper
regolareilcomandodellatrazione,passareallafase
successiva.
2.Allentatel'ancoraggiodissaggiodelparacinghia
dellacinghiatrapezoidale,egirateilparacinghiaper
aprirlo(Figura33).
26










