Operator's Manual

tendicinghiainsensoantiorario,allontanandoladal
retrodellacinghiaperrilasciarnelatensione.
6.Toglietei2bullonieidadidibloccaggioche
ssanolasedefrizioneanterioreallapiastralaterale
(
Figura35).
7.Giratelasededi180°inmodochelabasedellasede
siarivoltainalto.
8.Toglietei2bullonieidadidibloccaggiochessano
lasedecuscinettoposterioreallapiastralaterale
(
Figura35).
9.Giratelasededi180°inmodochelabasedellasede
siarivoltainalto.Toglietelacinghiausurata.
10.Montatelanuovacinghiasuicarterdellesedigirate,
sullesezionidelcarterdeldifferenzialeesulle
puleggedeldifferenziale.
11.Vericatechelapuleggiatendicinghiapoggicontro
laparteposterioredellacinghia.
12.Ruotateentrambelesediinposizioneverticalee
ssateleallapiastralateraleconibullonieidaditolti
inprecedenza.
13.Regolatelatensionedellacinghiadeldifferenziale;
vedereRegolazionedellacinghiadeldifferenziale.
14.Regolatelatensionedellecinghiedicomandodella
trazioneedelcilindro;vedereRegolazionedella
cinghiaditrazioneeRegolazionedellacinghiadi
comandodelcilindro.
15.Montateicarterdeldifferenziale,delcomandodella
trazioneedicomandodelcilindro.
Manutenzionedel
sistemadicontrolli
Regolazionedelcomando
dellatrazione
Seilcomandodellatrazionenonsiinnestaoscivola
durantel'operazioneoccorreregolare.
1.Spostateilcomandodellatrazioneinposizionedi
disinnesto.
2.Allentatel'ancoraggiodissaggiodelparacinghia
dellacinghiatrapezoidale,egirateilparacinghiaper
aprirlo(
Figura33).
3.Peraumentarelatensionedelcavoallentateil
controdadodelcavoanterioreeserrateilcontrodado
delcavoposteriore(
Figura36)nchénonoccorre
unaforzadi3,2–4,1kgperinnestareilcomando
dellatrazione.Misuratelaforzaallamanopoladi
comando.
Misuratelaforzaallamanopoladicomando.
Figura36
1.Cavodellatrazione2.Controdadoanteriore
4.Serrateilcontrodadoanterioredelcavo.
5.Chiudeteilcarteressateilfermo.
6.Vericateilfunzionamentodelcomandodella
trazione.
28