Operator's Manual

Figura58
1.Vitediregolazionedellabarradiappoggio
3.Inclinateindietroiltosaerbaperaccederealla
controlamaedalcilindro.
4.Inseriteunalungastrisciadicartadigiornaletrail
cilindroelacontrolama(Figura59)daunlatodel
cilindro.Giratelentamenteilcilindroinavanti,e
allostessotempogirateinsensoorariolavitedi
regolazionedellabarradiappoggio(dallostesso
latodelcilindro)(Figura58),unoscattopervolta,
nchélacartanonvienepizzicataleggermente
quandovieneinseritadaldavantiedèparallelaalla
controlama.Tirandolacartadovrestenotareuna
lieveresistenza.
Figura59
Nota:Ognivoltachegiratelavitediregolazionedi
unoscattoinsensoorario,lacontrolamasiavvicina
alcilindrodi0,018mm.Nonserratetroppoleviti.
5.Vericatel'altraestremitàdelcilindrocondellacarta
digiornale,eseilcontattononècorretto,regolate.
6.Alterminedellamessaapunto,controllateseil
cilindroèingradodipizzicarelacartainseritadalla
parteanteriore,eselatagliaquandovieneinserita
adangolorettorispettoallacontrolama(Figura59).
Dovresteriuscireatagliarelacartaconuncontatto
minimotralacontrolamaelelamedelcilindro.In
casodiresistenzaeccessivadovretelappareoaflare
dinuovol'apparatoditaglio,alnedidisporredei
bordiaflatinecessariperuntagliodiprecisione
(vedereilmanualeToroperl'aflaturadelcilindro).
Regolazionedell'altezzadi
taglio
Peraltezzeditagliosuperioria12,7mmdovetemontare
ilkitaltezzeditagliosuperiori.
1.Allentateidadidibloccaggiochessanoibracci
dell'altezzaditaglioallepiastrelateralidell'apparato
ditaglio(Figura60).
Figura60
1.Staffadelrulloposteriore
3.Dadodibloccaggio
2.Bracciodell'altezzadi
taglio
4.Vitediregolazione
2.Allentateildadosullabarradimisura(Figura61)e
posizionatelavitediregolazioneall'altezzaditaglio
opportuna.Ladistanzatralabasedellatestadella
viteelasuperciedellabarraèl'altezzaditaglio.
35