Operator's Manual
Sicurezza
Questamacchinasoddisfaosuperairequisitidellenorme
CENEN836:1997,ISO5395:1990edANSIB71.4-2012
vigentialladatadellaproduzione.
L'erratoutilizzoomanutenzionedapartedell'operatoreo
delproprietariopossonoprovocareincidenti.Perridurreil
rischiodiinfortuni,rispettateleseguentinormedisicurezzae
fatesempreattenzionealsimbolodiallarme(Figura2),che
indicaATTENZIONE,AVVERTENZAoPERICOLO-
normedisicurezza.Lamancanzadirispettodelleistruzioni
puòprovocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
LeseguentiistruzionisonostateadattatedallenormeCEN
EN836:1997,ISO5395:1990edANSIB71.4-2012.
Addestramento
•LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite
dimestichezzaconicomandi,ocartellidisicurezzaeil
correttoutilizzodellamacchina.
•Nonpermettetemaiabambinioapersonechenon
abbianounaperfettaconoscenzadellepresentiistruzioni
diutilizzareiltosaerbaodieffettuarnelamanutenzione.
Lenormativelocalipossonoimporrelimitiall'età
dell'operatore.
•Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimali.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesiverichino
incidentioinfortuniasestesso,aterzieallecose,eneè
responsabile.
Preparazione
•Duranteillavoroindossatesemprecalzaturepesantie
antiscivolo,pantalonilunghi,casco,occhialidiprotezione
eauricolariadatti.Capellilunghi,abitisvolazzantie
gioiellipossonoimpigliarsinellepartimobili.Nonusate
mail'apparecchiaturaapiedinudioinsandali.
•Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,esgombrateladaoggettichepossano
venireraccoltiescagliatidallamacchina.
•Controllatecheicomandidell'operatore,gliinterruttori
disicurezzaeleprotezionisianocollegatiecorrettamente
funzionanti.Senonfunzionanocorrettamente,non
azionatelamacchina.
Funzionamento
•Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
•Primadicercarediaccenderelamacchina,disinserite
tuttelefrizionidell'accessorioconlame,metteteilcambio
infolleeinseriteilfrenodistazionamento.
•Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
•Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
•Arrestatelarotazionedellelameprimadiattraversare
supercinonerbose.
•Quandoutilizzatedegliaccessori,nondirigetemailo
scaricodelmaterialeversoterzienonconsentitead
alcunodiavvicinarsiallamacchinaduranteillavoro.
•Nonazionatemailamacchinaconschermioripari
difettosi,osenzaidispositividiprotezionemontati.
Vericatechetuttigliinterruttoridisicurezzaa
interblocchisianocollegati,regolati,efunzionino
correttamente.
•Primadiscenderedallapostazionediguida:
–Fermatelamacchinasuterrenopianeggiante.
–Disinnestatelalevaditrazione/tosatura.
–Innestateilfrenodistazionamento.
–Spegnetelamacchina.
•Disinseritelatrasmissioneagliaccessoridurantei
trasferimentiequandolamacchinanonvieneutilizzata.
•Spegnetelamacchinaedisinnestatelalevadi
trazione/tosaturanelleseguentisituazioni:
–primadicollegarelabatteriaalcaricabatterie
–primaditogliereilcestodiraccolta
–primadiregolarel'altezza,amenochelaregolazione
nonpossaessereeseguitadallapostazionediguida
–primadisbloccareostruzioni
–primadicontrollare,pulireoagiresultosaerba
–dopoavereurtatouncorpoestraneo,oincaso
divibrazionianomale.Ispezionateiltosaerbaper
rilevareeventualidanni,edeffettuateleriparazioni
necessarieprimadiriavviarel'accessorio.
•Tenetemaniepiediadistanzadall'apparatoditaglio.
•Rallentateefateattenzionequandoeseguitecurveo
attraversatestradeemarciapiedi.Fermatetuttiicilindri
durantelepausedilavoro.
•Nonutilizzateiltosaerbasesietesottol'effettodialcol
odroga..
•Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non
utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
•Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
•Prestatelamassimaattenzionequandoviavvicinatea
curvecieche,cespugli,alberioaltrioggettichepossano
impedirelavista.
4










