Operator's Manual
13
Montaggio della ruota
posteriore
1. Rimuovete il bullone e il dado di bloccaggio dai fori di
montaggio della ruota nella forcella della rotella
orientabile posteriore (Fig. 4).
2. Montate la ruota posteriore nella forcella. Inserite il
bullone in un foro di montaggio, montate un distanziale
e infilate il bullone nella ruota (Fig. 4).
1
3
2
Figura 4
1. Bullone
2. Distanziale
3. Dado di bloccaggio
3. Montate un altro distanziale sul bullone, e infilate
quest’ultimo nell’altro foro di montaggio della forcella.
4. Mettete l’angolatura della testa del bullone sotto il
bordo inferiore della forcella. Montate il dado di
bloccaggio per fissare la ruota sulla forcella e serratelo
(Fig. 5).
5. Pulite il raccordo per ingrassaggio del gruppo ruota.
Pompate del grasso nel mozzo della ruota, finché non
fuoriesce da entrambi i cuscinetti del mozzo, segno che
la cavità del mozzo è colma. Tergete il grasso superfluo.
Figura 5
Montaggio del sedile
Nota: Montate le guide del sedile nella fila di fori di
montaggio anteriori per aggiungere altri 7,6 cm alla
regolazione in avanti, o nei fori di montaggio posteriori per
aggiungere 7,6 cm dietro.
1. Sostenete la base del sedile in posizione eretta per
mezzo dell’asta di supporto del sedile.
2. Togliete i dadi di bloccaggio che fissano le guide del
sedile alla base di spedizione in compensato, e gettate
via i dadi di bloccaggio.
3. Fissate il sedile, il pannello e le guide del sedile al
supporto usando i dadi di bloccaggio da 5/16 poll.
forniti con le parti sciolte (Fig. 6). Montate il pannello
del sedile sul lato destro, nella posizione illustrata nella
Fig. 6.
1
2
3
Figura 6
1. Asta di supporto del
sedile
2. Guida del sedile
3. Pannello del sedile










