Operator's Manual
19
Verifica dell’impianto idraulico
Controllate il livello del fluido idraulico prima di
avviare il motore per la prima volta, ed in seguito ogni
giorno.
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Controllate che la macchina si sia raffreddata, in modo
che l’olio sia freddo.
2. Togliete il tappo da sopra il serbatoio e controllate il
livello del fluido. Il fluido deve trovarsi a circa 89 mm.
dalla cima del foro di riempimento (Fig. 15).
Livello del fluido
89 mm dall’alto
del foro di
rifornimento
1
2
Figura 15
1. Serbatoio idraulico 2. Griglia
3. Se l’olio è basso, riempite lentamente il serbatoio con
olio idraulico ISO VG 46/48 o equivalente fino al
giusto livello. Non mischiate i fluidi.
4. Montate il tappo.
Importante Per non contaminare l’impianto, pulite la
superficie superiore delle lattine di olio idraulico prima di
praticare il foro. Pulite anche la bocchetta e l’imbuto.
Nota: Controllate attentamente a vista i componenti
idraulici per accertare che non vi siano perdite, dispositivi
di fissaggio allentati, parti mancanti, tubi erroneamente
disposti, ecc., ed all’occorrenza riattate.
Pressione dei pneumatici
I pneumatici vengono sovragonfiati in fabbrica per la
spedizione; riducete la pressione ai valori opportuni prima
di avviare l’unità.
Variate la pressione dei pneumatici anteriori secondo le
condizioni del tappeto erboso, da un minimo di 55 kPa a un
massimo di 83 kPa (8–12 psi).
Variate la pressione del pneumatico posteriore da un
minimo di 55 kPa a un massimo di 103 kPa (8–15 psi).
Verifica della coppia di
serraggio dei dadi delle ruote
Il serraggio dei dadi delle ruote a una coppia
errata può causare infortuni.
Serrate i dadi delle ruote a 95–122 Nm dopo
1–4 ore di servizio, e di nuovo dopo dieci ore di
servizio. Dopodiché serrate ogni 200 ore.
Avvertenza










