Operator's Manual
35
Messa a punto dei freni
Da ciascun lato della macchina è prevista un’asta per la
regolazione uniforme dei freni. Regolate i freni come
segue.
1. Trasferite la macchina e premete il pedale del freno;
entrambe le ruote devono bloccarsi in modo uniforme.
Collaudando i freni in uno spazio limitato dove
sono presenti altre persone si possono causare
infortuni.
Controllate sempre i freni – sia prima sia dopo la
messa a punto – in uno spazio vasto, su terreno
piano e privo di ostacoli, sgombro di persone ed
ostruzioni.
Attenzione
2. Nel caso in cui i freni non si blocchino in modo
uniforme, togliete la coppiglia ed il cavallotto con perno
per scollegare le aste dei freni (Fig. 43).
m–5100
1
2
3
4
Figura 43
1. Cavallotto con perno e
coppiglia
2. Controdado
3. Cavallotto
4. Albero del freno
3. Allentate il controdado e regolate il cavallotto come
opportuno (Fig. 43).
4. Montate il cavallotto sull’albero del freno (Fig. 43).
5. Al termine della regolazione verificate la corsa libera
del pedale del freno. Prima che il segmento del freno
venga a contatto con il tamburo dev’esserci una corsa di
13–26 mm. All’occorrenza regolate di nuovo fino ad
ottenere questo valore.
6. Trasferite la macchina e premete il pedale del freno;
entrambi i freni devono bloccarsi in modo uniforme.
All’occorrenza regolate di nuovo.
7. Si consiglia di brunire i freni ogni anno; vedere
Rodaggio, pag. 22.
Regolazione dell’albero a
eccentrici posteriore
L’errato allineamento dell’albero a eccentrici con il gruppo
valvole può causare le seguenti problematiche:
• nessun aumento della velocità di trasferimento quando
si seleziona la seconda (n. 2, trasferimento)
• il pedale di tosatura non rimane abbassato (nel dente
d’arresto) se non premete col piede
• gli apparati di taglio si alzano lentamente
• la trasmissione degli apparati di taglio è lenta o manca.
In caso di una o più avarie, allentate le viti di montaggio a
testa cilindrica dell’albero a eccentrici posteriore (Fig. 44) e
riposizionate l’albero a eccentrici fino a rettificare l’avaria.
Serrate le viti a testa cilindrica.
Importante Al termine della regolazione dell’albero a
eccentrici regolate di nuovo il comando di
tosatura/sollevamento, e l’altezza del pedale di
sollevamento e tosatura.
12
Figura 44
1. Viti di montaggio a testa
cilindrica
2. Blocchi di eccentrici










