Operator's Manual
36
Regolazione dell’altezza dei
pedali di sollevamento e
tosatura
Per ottenere una corsa ottimale dell’embolo nel gruppo
valvole dovete regolare il pedale di sollevamento e quello
di tosatura a pari altezza, come segue.
1. Collocate gli emboli 1, 2 e 3 al centro della corsa, e
togliete la protezione dell’asta di trasmissione dalla
pedaliera (Fig. 45).
1
Figura 45
1. Protezione dell’asta di trasmissione
2. Allentate il controdado che fissa l’unione a giogo sul
davanti della lunga asta di comando; togliete il
cavallotto con perno e la coppiglia.
3. Spostate con la mano la leva di regolazione per livellare
i pedali di tosatura e sollevamento, e sull’asta di
comando regolate l’unione a forcella finché il relativo
foro non è allineato con il foro della leva di regolazione
(Fig. 46).
1
2
3
4
m–5101
Figura 46
1. Controdado
2. Forcella
3. Asta di comando
4. Leva di regolazione
4. Montate il cavallotto con perno e la coppiglia, serrate il
controdado e montate la protezione dell’asta di
trasmissione.
5. Azionate a mano il pedale di tosatura. Il perno di
sollevamento, sotto i pedali, non deve toccare il fermo
saldato al telaio, per consentire la corsa completa
dell’embolo.
Livellamento dei pedali di
sollevamento e tosatura
Se i pedali di sollevamento e tosatura non sono a livello in
folle, occorre regolare il perno di sollevamento.
1. Allentate il dado sul retro del perno di sollevamento
(Fig. 47).
1
2
Figura 47
1. Perno di sollevamento 2. Vite a eccentrico
2. Girate la vite a eccentrico (Fig. 47) per alzare o
abbassare la molla del perno di sollevamento, fino a
livellare il perno di sollevamento e i pedali.
3. Tenete ferma la vite e serrate il dado per ritenere la
regolazione.










