Operator's Manual
37
Regolazione del pedale della
trazione
Controllate il funzionamento del pedale della trazione
avanti e indietro, come segue.
Regolazione marcia avanti
1. Spingete completamente in avanti il pedale della
trazione finché non viene completamente estratta la
valvola ad embolo girevole, nella sezione n. 5. Il pedale
deve toccare il fermo (Fig. 48).
1
2
3
4
5 mm
Figura 48
1. Completamente avanti
2. Fermo del pedale
3. Retromarcia
4. Asta di comando
Se il pedale tocca il fermo prima che l’embolo sia
completamente fuori, o se non dovesse toccare il fermo,
occorre regolare il fermo. Procedete come segue.
2. Allentate il dado esagonale che fissa l’asta filettata al
telaio. Girate il dado flangiato, sull’asta, per alzare o
abbassare il fermo (asta), controllando allo stesso tempo
il pedale. Serrate nuovamente il dado.
Regolazione retromarcia
1. Premete la parte posteriore del pedale della trazione
(retromarcia) fino ad inserire completamente la valvola
ad embolo girevole della sezione n. 5.
2. Controllate la distanza tra la base del pedale ed il
poggiapiedi, come illustrato nella Fig. 48. Deve esservi
una distanza di 5 mm circa. Se la distanza è superiore o
inferiore a 5 mm occorre mettere a punto l’asta di
comando. Procedete come segue.
A. Togliete il controdado ed il giunto sferico che
fissano l’asta di comando (Fig. 48) al perno
dell’albero della trazione.
B. Allentate i controdadi che fissano i giunti sferici all’asta
di comando, e regolate i giunti sferici e l’asta di
comando fino ad ottenere 5 mm in sede di rimontaggio.
Regolazione del sollevamento
e abbassamento degli apparati
di taglio
Il circuito di sollevamento/abbassamento degli apparati di
taglio della macchina è dotato di una valvola di regolazione
del flusso. Questa valvola viene preregolata in fabbrica con
un’apertura di tre giri circa, ma è talvolta necessario
regolarla per compensare i dislivelli delle temperature
dell’olio idraulico, delle velocità di tosatura, ecc.
All’occorrenza, regolate come segue.
Nota: Prima di regolare la valvola di regolazione del flusso
lasciate che l’olio idraulico raggiunga la temperatura di
servizio.
1. Alzate il sedile per esporre la valvola di regolazione del
flusso, montata sulla valvola di regolazione principale
(Fig. 49).
1
Figura 49
1. Valvola di regolazione del flusso
2. Allentate il controdado di fissaggio della manopola di
regolazione sul regolatore del flusso. Nell’allentare il
controdado tenete ferma la manopola di regolazione
del flusso per impedire che giri.
3. Girate la manopola di 1/4 di giro in senso antiorario se
l’apparato di taglio centrale scende in ritardo, oppure
giratela di 1/4 di giro in senso orario se l’apparato di
taglio centrale scende troppo presto.
4. Una volta ottenuta la registrazione, tenete ferma la
manopola per impedire che giri, e serrate il controdado.










