Operator's Manual

43
Localizzazione guasti
Problema Possibili cause Rimedio
Motore:
1. Il serbatoio del carburante è vuoto. 1. Riempite il serbatoio del carburante.
Il motore perde potenza.
2. Un tubo di alimentazione è intasato o
vi sono detriti nel serbatoio
carburante.
2. Pulite il serbatoio del carburante
Usate benzina pulita.
3. Il filtro del carburante è intasato. 3. Sostituite il filtro.
4. Il livello dell’olio nella coppa è scarso. 4. Rabboccate con olio fino al giusto
livello. Controllate più spesso il livello.
5. La coppa contiene olio inadatto. 5. Sostituitelo con olio adatto.
6. Solenoide del carburante nel
carburatore
6. Controllate il solenoide ed il
cablaggio.
7. Errata posizione del cavo
dell’acceleratore.
7. Riattate come opportuno.
8. Lo starter è chiuso. 8. Mettete a punto lo starter.
9. L’elemento del filtro dell’aria è
intasato.
9. Sostituite l’elemento e revisionatelo
più spesso.
10. Il carburatore non funziona. 10. Riattate come opportuno.
11. L’accensione non funziona. 11. Riattate come opportuno.
12. Le alette di raffreddamento sono
intasate o il motore è surriscaldato.
12. Pulite le alette. Riparate il motore
come opportuno.
13. Avaria interna del motore. 13. Riattate come opportuno.
14. Il giunto di accoppiamento della
pompa è allentato.
14. Riparate o sostituite il giunto.
15. Avaria dell’impianto idraulico. 15. Vedere localizzazione guasti idraulici,
qui di seguito.
Il motore non si avvia.
1. Avaria dell’impianto di accensione. 1. Riattate come opportuno.
2. Il serbatoio del carburante è vuoto. 2. Riempite il serbatoio del carburante.
3. Avaria del motorino di avviamento. 3. Controllate i collegamenti, il
solenoide, il motorino di avviamento e
l’interruttore di accensione.
4. Solenoide del carburante nel
carburatore
4. Controllate il solenoide ed il
cablaggio.
Impianto idraulico
La velocità di trasferimento non
1. Errata regolazione della leva di
comando.
1. Regolate la leva di comando.
L
a
ve
l
oc
ità di t
ras
f
er
i
men
t
o
non
aumenta in seconda.
2. Errata regolazione dell’albero a
eccentrici posteriore.
2. Regolate spostando in avanti il lato
destro dell’albero a eccentrici
posteriore, o spostando indietro il lato
sinistro.
3. Grippaggio del biellismo di
tosatura/sollevamento o molla del
perno di sollevamento spezzata.
3. Lubrificate la macchina o riparatela.
4. Parti di arresto errate nell’embolo n. 4. 4. Togliete il gruppo valvole e riparate il
complessivo dell’embolo n. 4.
5. Valvole di scarico degli emboli n. 2 o 3
aperte e bloccate. (I giri/min. della
trasmissione del cilindro saranno
bassi anche sugli apparati di taglio
n. 1 o 3.)
5. Togliete la cartuccia di sicurezza e
riparatela o sostituitela.