Operator's Manual

44
Problema RimedioPossibili cause
Nell’impianto idraulico la prima
(n. 1) o la velocità di trazione in
1. Tenuta del disco avariata o mancante
tra le sezioni n. 3 e 4 della valvola.
1. Togliete il gruppo valvole e sostituite
la tenuta del disco.
( )o a eoctàd ta o e
retromarcia non funzionano. La
velocità n. 2 è normale.
2. Fungo all’interno dell’embolo n. 4
aperto e bloccato o fuori sede.
2. Togliete il gruppo valvole e riparate la
sezione dell’embolo n. 4.
3. Cartuccia di sicurezza della trazione
aperta nella sezione dell’embolo n. 4.
3. Togliete la cartuccia di sicurezza.
Riparatela o sostituitela.
4. Un motore di trazione non è efficiente.
Perdita di fluido oltre gli ingranaggi
interni.
4. Eseguite dei test per individuare il
motore avariato. Riparate o sostituite
il motore.
5. La pompa idraulica non è efficiente.
Perdita di fluido oltre gli ingranaggi
interni.
5. Eseguite dei test per verificare la
diagnosi. Riparate o sostituite la
pompa.
Trazione lenta o mancante in
l
1. Trascinamento dei freni. 1. Determinate la causa e riattate.
tutte le marce.
2. O-ring avariati attorno alla cartuccia di
sicurezza della trazione, o manicotto
in entrata della valvola a embolo n. 4
avariato. Il serbatoio perde fluido.
2. Togliete la cartuccia di sicurezza e il
manicotto d’entrata. Sostituite gli
O-ring.
3. Motore (o motori) di trazione usurato o
debole.
3. Eseguite dei test per verificare.
Riparate o sostituite il motore (o
motori).
4. Pompa troppo usurata. 4. Eseguite dei test per verificare.
Riparate o sostituite la pompa.
5. Cartuccia di sicurezza della trazione
aperta nella valvola a embolo n. 4.
5. Toglietela, riparatela o sostituitela.
Trazione lenta o mancante in
tutte le marce, e i cilindri ne
1. Il livello dell’olio nel serbatoio è
scarso.
1. Rabboccate con olio fino al giusto
livello.
tutte e a ce, e c d e
risentono.
2. Staffa della leva del cambio allentata. 2. Regolate la leva del cambio e
serratela.
3. Errata regolazione dell’albero a
eccentrici posteriore.
3. Regolate l’albero a eccentrici.
4. Scarsa potenza del motore. 4. Riattate come opportuno.
Grippaggio della leva del
cambio.
1. Arresto dell’embolo n. 4 privo di
lubrificazione.
1. Togliete il gruppo valvole. Smontate il
perno di arresto e riparatelo.
I tre apparati di taglio si alzano
ed abbassano troppo
lentamente.
1. Grippaggio del cilindro di
sollevamento e del biellismo per
mancanza di lubrificazione.
1. Lubrificate più spesso.
L’apparato di taglio centrale
(n. 1) si abbassa troppo tardi o
troppo presto.
1. Errata regolazione della valvola di
regolazione del flusso.
1. Regolate la valvola.
Apparati di taglio anteriori troppo
alti o troppo bassi quando sono
sollevati (posizione di
trasferimento).
1. Errata regolazione dei cilindri di
sollevamento anteriori.
1. Regolate i cilindri.
Gli apparati di taglio si alzano
troppo lentamente.
1. Errata regolazione dell’albero a
eccentrici posteriore.
1. Regolate l’albero a eccentrici.
t oppo e ta e te
2. La corsa dell’embolo n. 1 è limitata dal
microinterruttore di
tosatura/sollevamento.
2. Regolate il microinterruttore.
3. Il fungo di regolazione del
sollevamento nella sezione
dell’embolo n. 1 è parzialmente chiuso
e bloccato.
3. Togliete il fungo di regolazione e
riparatelo o sostituitelo.