Form No. 3386-102 Rev B Trattorino a 2 ruote motrici Greensmaster® 3150 Nº del modello 04358—Nº di serie 314004001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
autorizzato o ad un Centro Assistenza Toro ed abbiate sempre a portata di mano il numero del modello ed il numero di serie del prodotto. Figura 1 indica la posizione del numero del modello e del numero di serie sul prodotto. Scrivete i numeri negli spazi previsti. Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti; vedere i dettagli nella Dichiarazione di Conformità (DICO) specifica del prodotto, fornita a parte.
Indice Ingrassaggio della macchina ............................ 35 Manutenzione del motore .................................... 37 Manutenzione del filtro dell'aria......................... 37 Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore........................................................... 38 Regolazione dell'acceleratore .......................... 38 Regolazione del comando dello starter ............. 39 Regolazione del regime del motore................... 39 Sostituzione delle candele ....
Sicurezza • Indossate un abbigliamento idoneo, compresi Quando una zavorra di 19,5 kg e un kit zavorra per ruota adeguato vengono aggiunti alla ruota posteriore, questa macchina soddisfa o supera i requisiti delle norme CEN EN 836:1997, ISO 5395:1990 e ANSI B71.4-2012 in vigore alla data della produzione. • Ispezionate l'area in cui deve essere utilizzata scarpe robuste, elmetto, occhiali di protezione e protezioni per le orecchie.
Manipolazione sicura dei carburanti • Prima di fare marcia indietro, guardate indietro e in basso, assicurandovi che il percorso sia libero. • Non trasportate mai passeggeri e tenete lontano • Per evitare lesioni personali o danni alle cose, animali domestici e astanti. prestate la massima cautela quando manipolate la benzina. La benzina è estremamente infiammabile e i vapori sono esplosivi. • Rallentate e fate attenzione quando eseguite curve o attraversate strade e marciapiedi.
• Per prevenire un incendio, eliminate erba e detriti • • • • • • • • • • • sicurezza che dovete conoscere e che non sono comprese nelle normative ANSI. dagli elementi di taglio, dalle trasmissioni, dalle marmitte e dal motore. Tergete l'olio o il carburante versati. Fate raffreddare il motore prima del rimessaggio, e non conservatelo vicino a fiamme. Durante il rimessaggio o il trasporto interrompete l'erogazione di carburante.
• Non avvicinatevi allo schermo rotante a lato del una forza sufficiente da penetrare la pelle e causare gravi lesioni. motore, per impedire il contatto diretto con il vostro corpo o gli abiti. • Prima di scollegare l'impianto idraulico o di • Se un elemento di taglio colpisse un corpo effettuare su di esso qualsiasi intervento, eliminate la pressione dell'intero impianto spegnendo il motore e abbassando a terra gli elementi di taglio e gli accessori.
Livello di vibrazione Mani-braccia Livello di vibrazione rilevato per la mano destra = 0,97 m/s2 Livello di vibrazione rilevato per la mano sinistra = 1,11 m/s2 Valore di incertezza (K) = 0,5 m/s2 I valori rilevati sono stati determinati in conformità con le procedure definite nella norma EN 836. Corpo Livello di vibrazione rilevato = 0,40 m/s2 Valore di incertezza (K) = 0,5 m/s2 I valori rilevati sono stati determinati in conformità con le procedure definite nella norma EN 836.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. decal121-9566 121–9566 decal105-5471 105–5471 1. Leggete il Manuale dell'operatore. 6. Regolazione continua variabile 2. Spento (Off) 7. Veloce 3. Starter 8. Guasto/anomalia (prova dell'allarme del rivelatore di perdite) 4. Acceso (On) 9. Fari 5.
decal93-9051 93–9051 1. Leggete il Manuale dell'operatore. decal121-2641 121–2641 1. Avvertenza – Leggete il Manuale dell'operatore e non utilizzate la macchina a meno che non siate appositamente addestrati. decal105-8306 105–8306 1. Velocità marcia avanti 3. Lenta, per la tosatura 2. Pericolo di lancio di oggetti 5. Avvertenza – Prima di – Tenete gli astanti a lasciare la macchina, distanza di sicurezza dalla inserite il freno di macchina. stazionamento, spegnete il motore e togliete la chiave. 3.
decalbatterysymbols Simboli della batteria Sulla vostra batteria si trovano alcuni di questi simboli, o tutti. 1. Pericolo di esplosione. 2. decal121-2640 121–2640 Sostituisce il 121–2641 per CE. 3. 4. 1. Avvertenza – Leggete il Manuale dell'operatore e non utilizzate la macchina a meno che non siate appositamente addestrati. 4. Pericolo di ribaltamento – Non tosate lateralmente pendenze superiori a 15 gradi; non tosate in discesa pendenze superiori a 15 gradi. 5. 2.
decal115-8156 115-8156 1. Altezza dei cilindri 2. Apparato di taglio a lama da 5 3. Apparato di taglio a lama da 8 4. Apparato di taglio a lama da 11 5. Apparato di taglio a lama da 14 6. Velocità dei cilindri 7. Massima 8. Lento decal105-8305 105–8305 1. Abbassate i cilindri e innestateli. 2. Alzate i cilindri e disinnestateli. 3. Spegnimento del motore 4. Acceso (On) 5. Avviamento del motore decal115-8226 115-8226 1.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 4 5 Uso Qté Non occorrono parti – Bullone (¼" x ⅝") Dado (¼") Bullone (½" x 1¾") Bullone (½" x 1½") Rondella Dado (½") Bullone ((n. 10 x ⅝") Controdado (n.
1 Azionamento e carica della batteria Non occorrono parti Procedura g001197 Inizialmente riempite la batteria solo con elettrolito (gravità specifica 1,265). Figura 4 1. Elettrolito AVVERTENZA CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" I poli delle batterie, i morsetti e gli accessori attinenti contengono piombo e relativi composti, sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie della riproduzione. Lavate le mani dopo aver maneggiato la batteria. 1.
AVVERTENZA AVVERTENZA I morsetti della batteria e gli attrezzi metallici possono creare cortocircuiti contro i componenti metallici dell'unità motrice, e provocare scintille, che possono fare esplodere i gas delle batterie e provocare infortuni. I morsetti della batteria e gli attrezzi metallici possono creare cortocircuiti contro i componenti metallici dell'unità motrice, e provocare scintille, che possono fare esplodere i gas delle batterie e provocare infortuni.
5. Mettete il coprimorsetto sul polo positivo (+) della batteria. 3 Montaggio del sistema di protezione antiribaltamento ROPS Parti necessarie per questa operazione: 2 Bullone (½" x 1¾") 6 Bullone (½" x 1½") 1 Rondella 8 Dado (½") Procedura 1. 2. Rimuovete le viti, i dadi e la rondella che sostengono il tampone di sollevamento sul lato destro della macchina. g025551 Figura 6 Abbassate il telaio del sistema ROPS (Figura 6) sulle staffe di montaggio, allineando i fori di montaggio. 3.
Questa operazione potrebbe arrecare danni ai motori o ai flessibili.
senso orario in modo che le relative flange non tocchino i prigionieri. Girate il motore in senso antiorario finché le flange non circondano i prigionieri. 8. 6 Installazione del kit protezioni CE Serrate i bulloni di fissaggio (Figura 10).
Quadro generale del prodotto Comandi Pedale del freno g005105 Figura 12 Il pedale del freno (Figura 11) aziona un freno meccanico del tipo a tamburo per automobili, situato su ciascuna ruota motrice. Acceleratore Pulsante del freno di stazionamento L'acceleratore (Figura 13) consente all'operatore di controllare la velocità del motore. Spostate l'acceleratore in posizione Veloce per aumentare il regime del motore, oppure in posizione Lento per ridurlo.
dell’allarme di rivelazione perdite e l’azione ritardata. Per azionare le luci opzionali spostate l’interruttore in avanti. Contaore Il contaore (situato sul quadro di comando sinistro) indica le ore totali di funzionamento della macchina. Il conteggio inizia ogni volta che girate la chiave di accensione in posizione On. g005504 Figura 15 Leva di regolazione del sedile 1. Leva di comando delle funzioni 2.
Manopola di bloccaggio del braccio di comando sul fuso a snodo Leva di lappatura Utilizzate la leva di lappatura (Figura 19) insieme alla leva di comando Abbassamento Tosatura/Sollevamento per eseguire la lappatura. Allentate la manopola (Figura 17) fin quando lo spallamento della manopola non sfiora più le tacche del braccio di comando sul fuso a snodo.
Funzionamento Specifiche Nota: Specifiche e disegno sono soggetti a Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. variazione senza preavviso.
4. Se il livello dell'olio è basso, togliete il tappo di riempimento dal coperchio della valvola e versate l'olio nel foro fino a raggiungere il segno Pieno sull'asta. Rabboccate lentamente l'olio e controllate spesso il livello durante questa operazione. Non riempite troppo.. PERICOLO In talune condizioni la benzina è estremamente infiammabile ed altamente esplosiva. Un incendio o un'esplosione possono ustionare voi ed altre persone e causare danni. Importante: Controllate il livello dell'olio 5.
Controllo del fluido idraulico PERICOLO In alcune condizioni, durante il rifornimento viene rilasciata l'elettricità statica che, sprigionando una scintilla, può incendiare i vapori di benzina. Un incendio o un'esplosione possono ustionare voi ed altre persone e causare danni. • Prima del rabbocco, posizionate sempre le taniche di benzina sul pavimento, lontano dal veicolo.
Nota: Molti fluidi idraulici sono praticamente incolori, e rendono difficile il rilevamento di fuoriuscite. Per l'olio dell'impianto idraulico è disponibile un additivo con colorante rosso in confezioni da 20 ml. Una confezione è sufficiente per 15–22 litri di olio idraulico. Per ottenerlo, ordinate il n. cat. 44-2500 presso il Distributore Toro autorizzato di zona. È sconsigliato l'uso di questo additivo con colorante rosso con fluidi biodegradabili. Usate del colorante per alimenti.
accertare che non tocchi il cilindro durante la tosatura. In caso di contatto, regolate i bracci di sollevamento; vedere 4 Montaggio degli apparati di taglio (solo per i modelli 04610, 04611, 04616, 04618, 04619 e 04624) (pagina 16). si raccomanda di controllare accuratamente il funzionamento e le prestazioni al fine di prendere nota e rettificare piccoli problemi che, se ignorati, potrebbero causare problemi gravi.
questo caso il sistema di sicurezza funziona correttamente. In caso di errato funzionamento, riattate. Il sistema microinterruttori di sicurezza è previsto per impedire il funzionamento della macchina nei casi in cui vi sia il rischio di infortunare l’operatore o di danneggiare la macchina. 5. Il sistema microinterruttori di sicurezza impedisce l’avviamento del motore a meno che: • il pedale di comando della trazione sia in folle; • la leva di comando delle funzioni sia in folle.
Controllo del funzionamento del sistema di rivelazione perdite 1. 2. 3. Spostate l’interruttore di accensione in posizione On. Non avviate il motore. Togliete il tappo del serbatoio idraulico ed il filtro dal collo del serbatoio. Inserite nel collo del serbatoio un’asta o un cacciavite puliti, e premete con cautela l’interruttore galleggiante (Figura 26). Dopo un secondo dovrebbe scattare l’allarme. g005508 Figura 24 Funzionamento normale (olio caldo) 1. Elettrovalvola di ritorno chiusa 2.
1. 2. Misurate 12,7 cm circa dal bordo esterno di ciascun cesto di raccolta. Applicate una striscia adesiva bianca, oppure tracciate una linea con della vernice bianca, su ciascun cestello, parallela al bordo esterno del cestello stesso (Figura 29). decal115-8156 Figura 27 1. Altezza dei cilindri 2. Apparato di taglio a lama da 5 3. Apparato di taglio a lama da 8 4. Apparato di taglio a lama da 11 5. Apparato di taglio a lama da 14 6. Velocità dei cilindri 7. Massima 8. Lento g005115 4.
di tosatura alza/abbassa. Questa operazione abbassa sul tappeto erboso gli elementi di taglio ed avvia i cilindri. Importante: Abituatevi al fatto che il cilindro dell’apparato di taglio n. 1 ha un’azione ritardata e che dovrete quindi esercitarvi a recuperare il tempo necessario per ridurre al minimo la tosatura di pulizia. 3. 4. 5. Durante le passate di ritorno sovrapponete uno spazio minimo alla falciatura precedente.
Funzionamento del rivelatore di perdite e i cuscinetti. Terminata la pulizia, ispezionate la macchina per accertare che non vi siano perdite di fluido idraulico, danni o usura dei componenti idraulici o meccanici e controllate l’affilatura delle lame degli apparati di taglio. Inoltre, lubrificate l’albero del freno con olio SAE 30 o con lubrificante spray per evitare la corrosione e per garantire prestazioni soddisfacenti della macchina nelle successive operazioni di tosatura.
Manutenzione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Nota: Cercate uno schema elettrico o uno schema idraulico per la vostra macchina? Per scaricare una copia gratuita dello schema visitate il sito www.Toro.com e cercate la vostra macchina al link Manuali sulla home page. Importante: Per ulteriori interventi di manutenzione si rimanda al Manuale dell’operatore per l’uso del motore.
Lista di controllo della manutenzione quotidiana Fotocopiate questa pagina e utilizzatela quando opportuno. Punto di verifica per la manutenzione Per la settimana di: Lun Mar Mer Verificate il funzionamento del sistema di sicurezza a interblocchi. Verificate il funzionamento degli strumenti Controllate l’allarme del rivelatore di perdite. Verificate il funzionamento dei freni. Controllate il livello del carburante. Controllate il livello dell’olio idraulico. Controllate il livello dell’olio motore.
Nota sulle aree problematiche Ispezione eseguita da: Art. Data Informazioni Tabella della cadenza di manutenzione decal121-9566 Figura 32 Procedure premanutenzione Rimozione del sedile Il sedile viene rimosso con facilità per agevolare gli interventi di manutenzione nella zona del blocco valvole della macchina. g005497 Figura 33 1. Sbloccate il sedile, alzatelo e fissatelo con l’asta di supporto. 1. Coppiglia 2. Scollegate i 2 connettori del cablaggio preassemblato, sotto il sedile. 4.
Sollevamento della macchina Lubrificazione Ingrassaggio della macchina ATTENZIONE Prima di effettuare interventi di manutenzione appoggiate la macchina su cavalletti metallici o blocchi di legno. Lubrificate i raccordi di ingrassaggio regolarmente con grasso universale n. 2 a base di litio. Se utilizzate la macchina in condizioni normali, lubrificate tutti i cuscinetti e le boccole ogni 50 ore di servizio. Prima di sollevare la macchina abbassate gli apparati di taglio.
• Perno del braccio di sollevamento (3) e cerniera di articolazione (3) (Figura 37) g005123 Figura 40 g005119 Figura 37 • Pedale della trazione (Figura 41) • Rullo e albero del telaio di trazione (12) (Figura 38) g005120 g020738 Figura 38 Figura 41 • Estremità del cilindro sterzante (Figura 39) • Tiranteria del selettore di velocità (Figura 42 e Figura 43) g005121 Figura 39 g005514 Figura 42 • Cilindri di sollevamento (3) (Figura 40) 36
Manutenzione del motore Manutenzione del filtro dell'aria Controllare il prefiltro dell'aria in schiuma sintetica ogni 50 ore di servizio e la cartuccia del filtro dell'aria ogni 100 ore di servizio (più spesso se si lavora in ambienti inquinati o polverosi). 1. g017145 Figura 43 Rilasciate i fermagli di bloccaggio e rimuovete il coperchio del filtro dell'aria (Figura 44). Pulite accuratamente il coperchio. Per ingrassare la macchina, completate la seguente procedura: 1.
g005127 g005126 Figura 46 Figura 45 1. Elemento in schiuma sintetica 4. 5. 1. Tappo di spurgo 2. Elemento di carta 2. Togliete il filtro dell'olio (Figura 46). Spalmate un leggero strato di olio pulito sulla nuova guarnizione del filtro. 3. Montate l'elemento in schiuma sintetica, l'elemento di carta ed il coperchio del filtro dell'aria. Avvitate il filtro a mano, finché la guarnizione non tocca l'adattatore del filtro, quindi serrate ancora da 3/4 di giro a 1 giro. Non serrate troppo. 4.
AVVERTENZA Durante la regolazione del carburatore e della velocità il motore deve girare. Il contatto con parti in movimento o superfici calde può causare infortuni. • Prima di effettuare questo intervento, mettete in folle e inserite il freno di stazionamento. • Tenete mani, piedi, abbigliamento ed altre parti del corpo lontano dalle lame da taglio, da parti in movimento, marmitta e da altre superfici calde. g005128 Figura 47 1. Vite del morsetto della scatola dell'acceleratore 2.
Manutenzione del sistema di alimentazione Sostituzione delle candele Sostituite le candele ogni 800 ore di servizio. La distanza consigliata fra gli elettrodi è 0,76 mm. Sostituzione del filtro del carburante La candela adatta è la Champion RC 14YC. Nota: In linea di massima la candela dura molto tempo, tuttavia dovete toglierla e controllarla ogni volta che il motore accusa un'avaria. 1. Pulite la superficie attorno alle candele, per evitare che corpi estranei cadano nel cilindro quando le togliete.
Verifica dei tubi di Manutenzione alimentazione e dei raccordi dell'impianto elettrico Intervallo tra gli interventi tecnici: Ogni 2 anni Revisione della batteria Controllate i tubi di alimentazione per verificare l'assenza di deterioramenti, danni o allentamento dei raccordi. Mantenete il livello dell'elettrolito nella batteria e la parte superiore della batteria sempre pulita. Riponete la macchina in un luogo fresco per impedire che la batteria si scarichi.
Manutenzione del sistema di trazione ed i morsetti separatamente. Ricollegate i cavi, prima il cavo positivo (+), e spalmate della vaselina sui morsetti. AVVERTENZA Regolazione della trasmissione in folle CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" I poli delle batterie, i morsetti e gli accessori attinenti contengono piombo e relativi composti, sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie della riproduzione.
C. Fate girare l’eccentrico finché non riscontrate movimenti in alcuna direzione. Quando la ruota cessa di girare, serrate il dado di bloccaggio dell’eccentrico per mantenere la messa a punto (Figura 52). Verificate la regolazione portando l’acceleratore in posizione Slow e Fast. D. Da ambo i lati della piastra serrate in modo uniforme i dadi che fissano il cavo di trazione alla piastra (Figura 52). Non torcete il cavo.
2. Ruotate il bullone in senso orario per aumentare la velocità di tosatura, e in senso antiorario per diminuirla. Manutenzione dei freni 3. Serrate il controdado e verificate la velocità di spostamento. All’occorrenza ripetete la procedura. Regolazione dei freni Da ciascun lato della macchina è prevista un'asta per la regolazione uniforme dei freni. Regolate i freni come segue: 1.
6. Guidate la macchina in marcia avanti a velocità di trasferimento e premete il pedale del freno; entrambi i freni devono bloccarsi in modo uniforme. Se necessario regolate. 7. Si consiglia di rodare i freni ogni anno; vedere la sezione Rodaggio della macchina (pagina 25).
Manutenzione dell'impianto idraulico Regolazione dei cilindri di sollevamento Per regolare l’altezza di taglio degli apparati di taglio anteriori nella posizione di trasferimento (alzati), mettete a punto i cilindri di sollevamento anteriori. 1. Abbassate al suolo gli apparati di taglio. 2. Allentate il controdado sul cavallotto del cilindro di sollevamento dell’apparato di taglio da regolare. 3. Scollegate il cavallotto del cilindro dal braccio di sollevamento. 4.
Manutenzione degli elementi di taglio Nota: Se dovesse scattare l'allarme del rivelatore di perdite, girate la chiave in posizione Off ed attendete alcuni minuti perché l'olio nei serbatoio si ripartisca uniformemente. Controllate di nuovo il livello, e se necessario, rabboccate. Lappatura degli elementi di taglio Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici AVVERTENZA Il contatto con i cilindri o altre parti in movimento può causare infortuni.
Rimessaggio Prima di mettere la macchina in rimessa per lunghi periodi di tempo si devono effettuare le seguenti operazioni. 1. Rimuovete la morchia ed il vecchio sfalcio accumulati. Se necessario, affilate i cilindri e le controlame; vedere il Manuale dell'operatore relativo agli apparati di taglio. Applicate antiruggine alle controlame e alle lame dei cilindri. Ingrassate e lubrificate tutti i punti di lubrificazione; vedere Ingrassaggio della macchina (pagina 35). 2.
Note:
Note:
Note:
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi di un accordo tra le medesime, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ''Prodotto'') è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*. Questa garanzia si applica a tutti i prodotti ad eccezione degli arieggiatori (per questi prodotti vedere le dichiarazioni di garanzia a parte).