Operator's Manual

siraccomandadicontrollareaccuratamenteil
funzionamentoeleprestazionialnediprendere
notaeretticarepiccoliproblemiche,seignorati,
potrebberocausareproblemigravi.Controllate
soventelamacchinadurantelafasedirodaggio,per
rilevareperdite,dispositividissaggioallentatiodaltri
segnidicattivofunzionamento.
Pergarantireprestazioniottimalidell'impiantodeifreni,
rodateifreniprimadiusarelamacchina.Perrodare
ifreni,azionateliconforzaespostarelamacchina
allavelocitàditosaturanoalsurriscaldamentodei
freni,indicatodalcaratteristicoodore.Dopolafase
dirodaggiopotrebbeesserenecessariaunamessa
apuntodeifreni;consultatelavoceRegolazionedei
freni(pagina44).
Avviamentodelmotore
Nota:Ispezionatelasuperciesottostanteitosaerba
evericatechenonvisianodetriti.
1.Sedetevialpostodiguida,bloccateilfreno
distazionamento,disinnestateilcomandodi
tosaturasollevamento/abbassamentoespostate
infollelalevadicomandodellefunzioni.
2.Toglieteilpiededalpedaledicomandodella
trazioneevericatecheilpedalesiaafolle.
3.SpostatelalevadellostarterinposizioneChiuso
(solamenteperl'avviamentoafreddo)elaleva
dell'acceleratoreinposizionemedia.
4.Inseritelachiavediaccensioneegiratelain
sensoorarionchéilmotorenonsiavvia.
Quandoilmotoresiavvia,regolatelostarter
inmododamantenereunregimeregolare.
Nonappenapossibileapritelostartertirando
indietroilcomandoinposizioneSpento.In
casodimotoretiepido,puòesserenecessario
utilizzarelostarterinmisuraminima,oppure
nonutilizzarloaffatto.
5.Unavoltaavviatoilmotore,controllatela
macchinacomesegue.
A.Spostateilcomandodell’acceleratore
inposizioneVeloce,edinnestate
momentaneamenteicilindrispostando
inavantilalevadicomandotosatura
sollevamento/abbassamento.Gliapparati
ditagliodevonoabbassarsietuttiicilindri
devonogirare.
B.Spostateindietrolalevadicomando
tosaturasollevamento/abbassamento.I
cilindriditagliodevonofermarsi,egli
apparatiditagliodevonosollevarsi
completamenteinposizionedi
trasferimento.
Importante:Spegneteilmotore.
Controllateilbordodiognicestoper
accertarechenontocchiilcilindro
durantelatosatura.Incasodicontatto,
regolateibraccidisollevamento;vedere
4Montaggiodegliapparatiditaglio(solo
perimodelli04610,04611,04616,04618,
04619e04624)(pagina16).
C.Premeteilpedaledelfrenoperevitareche
lamacchinasimuovaeazionateilpedaledi
trazionespostandolonelleposizioniavanti
eretromarcia.
D.Continuateconlaproceduradescrittasopra
per1–2minuti.Metteteinfollelalevadi
comandodellefunzioni,bloccateilfrenodi
stazionamentoespegneteilmotore.
E.Vericatechenoncisianofuoriuscitedi
olio.Incasodiperditediolio,controllate
cheiraccordiidraulicisonobenserrati.
Secontinuanoavericarsiperdited’olio,
contattateilDistributoreTorodizonaper
l’assistenza,esenecessario,perrichiedere
ipezzidiricambio.
Importante:Ènormaletrovareuna
tracciadioliosulmotoreosulle
guarnizioniditenutadelleruote.
Perfunzionarecorrettamente,le
guarnizioninecessitanodipochissima
lubricazione.
Nota:Dalmomentochelamacchinaè
nuovael’accoppiamentodeicuscinettiedei
cilindrièforzato,dovreteeffettuarequesta
vericaconl’acceleratoreinposizione
Fast.Inseguitoalrodaggiononèsempre
necessariousarel'acceleratoreinposizione
Fast.
Vericadelsistema
microinterruttoridi
sicurezza
ATTENZIONE
Seimicrointerruttoridiinterbloccodi
sicurezzasonoscollegatioavariati,la
macchinapuòavviarsiimprovvisamentee
provocareinfortuni.
Nonmanometteteimicrointerruttoridi
sicurezza.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento
deimicrointerruttoridisicurezza,eprima
diazionarelamacchinasostituitegli
interruttoriguasti.
26