Operator's Manual
decal115-8156
Figura27
1.Altezzadeicilindri5.Apparatoditaglioalama
da14
2.Apparatoditaglioalama
da5
6.Velocitàdeicilindri
3.Apparatoditaglioalama
da8
7.Massima
4.Apparatoditaglioalama
da11
8.Lento
4.Perimpostarelavelocitàdeicilindrigirate
lamanopola(Figura28)noaportarele
frecceinlineaconilnumerocorrispondente
all’impostazionedesiderata.
g007385
Figura28
1.Levadilappatura
2.Comandodivelocitàdei
cilindri
Nota:Lavelocitàdeicilindripuòessere
aumentataoridottapercompensarele
condizionidelmantoerboso.
Preparazionedella
macchinaperlatosatura
Agevolatel'allineamentodellamacchinaperle
passateditosaturasuccessivepraticandoquanto
seguesuicestidegliapparatiditaglion.2e3:
1.Misurate12,7cmcircadalbordoesternodi
ciascuncestodiraccolta.
2.Applicateunastrisciaadesivabianca,oppure
tracciateunalineacondellavernicebianca,su
ciascuncestello,parallelaalbordoesternodel
cestellostesso(Figura29).
g005115
Figura29
1.Strisciadiallineamento
3.Tosatel'erbaversodestra
2.Circa12,7cm4.Manteneteilpuntofocale
a1,8–3mdavantialla
macchina.
Tosatura
Primadiprocedereallatosaturadeigreenconla
macchina,siconsigliadifarepraticainun'arealibera,
provandoadavviareefermarelamacchina,adalzare
eabbassaregliapparatiditaglio,agirareecc.Questo
periododiaddestramentopermetteràall'operatoredi
familiarizzareconleprestazionidellamacchina.
Vericatecheilgreensiasgombrodadetriti,toglietela
bandierinadallabucaedecidetequalesialamigliore
direzioneditosatura.Sceglieteladirezioneditosatura
inbasealladirezioneprecedente.Tosatesempre
alternandoladirezionerispettoaquellaprecedentein
mododaevitarecheilidell'erbasiappiattiscanoa
terraesiaquindipiùdifcileintrappolarlitralelame
deicilindrielacontrolama.
1.Avvicinatevialgreenconlalevadicomando
dellefunzioniinposizioneTosaturae
l’acceleratoreallamassimavelocità.Iniziatesul
bordodelgreen,inmododapotereeseguire
latosaturaastrisce,cheriducealminimola
compattazioneecreaunattraentemotivoa
righesulgreen.
2.Quandoilbordoanterioredeicestelliattraversa
ilbordoesternodelgreen,azionatelaleva
29