Operator's Manual
Sicurezza
Quandounazavorradi19,5kgeunkitzavorra
perruotaadeguatovengonoaggiuntialla
ruotaposteriore,questamacchinasoddisfao
superairequisitidellenormeCENEN836:1997,
ISO5395:1990eANSIB71.4-2012invigorealla
datadellaproduzione.
Nota:L'aggiuntadiaccessoridialtremarchechenon
soddisfanolacerticazionedell'AmericanNational
StandardsInstituteannulleràlaconformitàdella
presentemacchina.
L'erratoutilizzoomanutenzionedaparte
dell'operatoreodelproprietariopuòprovocare
incidenti.Perridurreilrischiodiinfortuni,
rispettateleseguentinormedisicurezzaefate
sempreattenzionealsimbolodiallarme(Figura
2),cheindicaAttenzione,AvvertenzaoPericolo
–normedisicurezza.Ilmancatorispettodelle
istruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
Leseguentiistruzionisonostatetrattedalle
normeCENEN836:1997,ISO5395:1990ed
ANSIB71.4-2012.
Addestramento
•LeggeteilManualedell'operatoreeognialtro
materialediaddestramento.Nelcasoincui
l'operatoreoilmeccanicononsianoingrado
dileggereilmanuale,èresponsabilitàdel
proprietariospiegareloroilcontenutodelmanuale.
•Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
•Tuttiglioperatoriedimeccanicidevonoessere
addestrati.Ilproprietarioèresponsabile
dell'addestramentodeglioperatori.
•Nonpermetteteabambini,ragazzioadulti
nonaddestratidiutilizzareomanutenere
l'apparecchiatura.Lenormativelocalipossono
imporrelimitiall'etàdell'operatore.
•Ilproprietario/operatorepuòimpedirechesi
verichinoincidentioinfortuniapersoneodanni
allaproprietà.
Preparazione
•Esaminateilterrenoperdeterminarequali
accessoriequaliattrezzisianonecessariper
eseguireillavoroinmodocorrettoesicuro.
Usatesoltantoaccessorieattrezziapprovatidal
produttore.
•Indossateunabbigliamentoidoneo,compresi
scarperobuste,elmetto,occhialidiprotezionee
protezioniperleorecchie.Capellilunghi,abiti
svolazzantiegioiellipossonoimpigliarsinelleparti
mobili.
•Ispezionatel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,esgombrateladaoggetticome
pietre,giocattolieli,chepossonovenireraccolti
escagliatidallamacchina.
•Controllatecheicomandidell'operatore,gli
interruttoridisicurezzaeleprotezionisiano
collegatiecorrettamentefunzionanti.Senon
funzionanocorrettamente,nonazionatela
macchina.
Funzionamento
•Nonfatefunzionarelamacchinainluoghichiusi.
•Azionatelamacchinaesclusivamenteinluoghi
beneilluminati,tenendolalontanodabuchee
pericolinascosti.
•Primadiavviareilmotore,assicuratevichetutte
letrasmissionisianoinfolleecheilfrenodi
stazionamentosiainnestato.Avviateilmotore
soltantodallapostazionedell’operatore.Utilizzate
lecinturedisicurezza,sefornite.
•Rallentateefatemoltaattenzionesuipendii.In
questicasinonmancatedicondurrelamacchina
nelladirezioneconsigliata.Lecondizionidel
tappetoerbosopossonoinuiresullastabilitàdella
macchina.Fateattenzionequandooperatenelle
vicinanzediscarpate.
•Rallentateefateattenzionequandoeseguite
curveecambiamentididirezionesullependenze.
•Nonazionatemailamacchinasenzaleprotezioni
saldamentessateinsede.Assicuratevichetutti
imicrointerruttoridisicurezzasianocollegati,
regolatiefunzionanticorrettamente.
•Nonmodicatelataraturadelregolatoredel
motoreenonfatesuperarealmotoreilregime
previsto.
•Primadilasciarelapostazionedell'operatoreper
unqualsiasimotivo,anchesepersvuotareicesti
diraccolta,fermatevisuterrenopianeggiante,
abbassateglielementiditaglio,disinnestatele
trasmissioni,inseriteilfrenodistazionamento(se
previsto)espegneteilmotore.
•Dopoavereurtatocontrounoggetto,oincaso
divibrazionianomale,fermatelamacchinae
ispezionatela.Eseguitelenecessarieriparazioni
primadiriprenderel'attività.
•Tenetemaniepiediadistanzadaglielementidi
taglio.
4