Operator's Manual
C.Fategirarel’eccentriconchénon
riscontratemovimentiinalcunadirezione.
Quandolaruotacessadigirare,serrate
ildadodibloccaggiodell’eccentricoper
mantenerelamessaapunto(Figura
52).Vericatelaregolazioneportando
l’acceleratoreinposizioneSloweFast.
D.Daamboilatidellapiastraserratein
modouniformeidadichessanoilcavo
ditrazioneallapiastra(Figura52).Non
torceteilcavo.
Nota:Seilcavoètesoquandolaleva
dicomandodellefunzionièinfolle,la
macchinapuòspostarsiquandoportatela
levainposizioneTosaturaoTrasferimento.
Regolazionedellavelocità
ditrasferimento
Velocitàmassimaditrasferimento
Ilpedaledicomandodellatrazionevieneregolato
infabbricaperottenerelavelocitàmassimadi
trasferimento.Tuttavia,seilpedaleeffettualacorsa
completaprimaditoccareilfermo,onelcasosia
preferibileunavelocitàditrasferimentoinferiore,è
necessarioregolarlo.
Perottenerelavelocitàmassimaditrasferimento
mettetelalevadicomandodellefunzioniinposizione
ditrasferimento,epremeteilpedaleditrazione.Seil
pedaletoccailfermo(Figura53)primacheavvertiate
latensionesulcavo:
1.Spostatelalevadicomandodellefunzioniin
posizioneditrasferimentoeallentateildadodi
bloccaggiochessailfermodelpedalealla
piastradiappoggio(Figura53);
2.Serrateilfermodelpedalenchénonèpiùa
contattoconilpedaledicomandodellatrazione.
3.Continuateapremereleggermentesulpedale
ditrasferimentoeregolateilfermodelpedalein
modochevengaacontattoconl’astadelpedale
eserrateidadi.
Importante:Ilcavonondeveessereteso
troppo,pernonridurnelavitautile.
g005520
Figura53
1.Fermodelpedale
Riduzionedellavelocitàdi
trasferimento
1.Premeteilpedaleditrazioneeallentateildado
dibloccaggiochessailfermodelpedalealla
piastradiappoggio.
2.Allentateilfermodelpedalenoadottenerela
velocitàditrasferimentorichiesta.
3.Serrateildadodibloccaggiodelfermodel
pedale.
Regolazionedellavelocità
ditosatura
Lamacchinavieneregolatainfabbricasuunavelocità
di6,1km/hche,all’occorrenza,èpossibilevariare.
1.Allentateilcontrodadosulbullonedissaggio
delpedale(Figura54).
g005521
Figura54
1.Viteatestacilindricadissaggiodelpedale
43