Operator's Manual
14
2. Togliere il tappo del serbatoio e controllare il
livello dell’olio, che deve raggiungere la base del
vaglio nel bocchettone di riempimento.
3. Se il livello è basso, rabboccare lentamente fino
alla base del vaglio. NON RIEMPIRE TROPPO.
IMPORTANTE: Pulire le lattine di olio
idraulico prima di forarle, per non inquinare
l’impianto. Verificare che la bocchetta di
versamento e l’imbuto siano puliti.
4. Montare il tappo sul serbatoio e tergere l’olio
versato.
Spurgo dell’acqua dal filtro
carburante/separatore d’acqua
Spurgare l’acqua accumulatasi nel filtro
carburante/separatore d’acqua, sempre prima dell’uso,
o quando si accende la spia luminosa.
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano e
spegnere il motore.
2. Collocare una bacinella di raccolta sotto il filtro
carburante.
3. Aprire di circa un giro il tappo di spurgo del filtro
carburante/separatore d’acqua, e spurgare l’acqua
accumulatasi. All’occorrenza, per spurgare
l’acqua azionare la pompa di avviamento (Fig. 6).
Al termine dello spurgo serrare il tappo.
4. Avviare il motore ed accertare che la spia
luminosa si spenga. Verificare che non ci siano
fuoriuscite.
N.B. Poiché l’acqua di spurgo sarà mischiata con del
gasolio, spurgare il filtro carburante in una tanica
idonea, e smaltire ecologicamente.
Fig. 6
1. Filtro carburante
2. Pompa di avviamento
3. Tappo di spurgo
Verfica della pressione dei
pneumatici
I pneumatici vengono sovragonfiati prima della
spedizione, quindi occorre eliminare dell’aria per
ridurre la pressione. La pressione giusta è:
Pneumatici anteriori 55–83 kPa
Pneumatico posteriore 55–103 kPa
Verifica del contatto fra cilindro
e controlama
Ogni giorno, prima di iniziare il lavoro, controllare il
contatto fra cilindro e controlama, a prescindere dalla
qualità del taglio. Deve esserci un leggero contatto
lungo tutto il cilindro e la controlama (vedi
Regolazione del contatto fra cilindro e controlama,
Manuale dell’operatore dell’apparato di taglio).
Il gasolio è altamente infiammabile, per cui deve
essere maneggiato e conservato con cautela. Non
fumare quando si fa il pieno. Non riempire il
serbatoio del carburante con il motore acceso, a
motore caldo oppure se la macchina è in un ambiente
chiuso. Riempire sempre il serbatoio all’aperto e,
prima di avviare il motore, tergere con un panno il
gasolio versato. Conservare il gasolio in una tanica
pulita ed omologata ai fini di sicurezza, con il tappo
chiuso. Usare il gasolio soltanto per il motore, mai
per altro scopo.
PERICOLO










