Operator's Manual

20
Allestimento per la tosatura
L’allineamento della macchina per le passate
successive viene agevolato eseguendo quanto segue
sui cestelli raccoglierba degli apparati di taglio n. 2 e
3:
1. Misurare 12,5 cm circa dal bordo esterno di
ciascun cestello raccoglierba verso l’interno.
2. Applicare una striscia di nastro adesivo bianco o
tracciare una riga su ciascun cestello in parallelo
con il loro bordo esterno (Fig. 13).
Periodo di addestramento
La The Toro Company consiglia di recarsi su uno
spiazzo sgombro, prima di tosare i greens con il
GREENSMASTER 3250-D, e di fare pratica
nell’avviare e fermare la macchina, alzare ed
abbassare gli apparati di taglio, sterzare, ecc. Questo
periodo di addestramento aiuterà l’operatore a
familiarizzarsi con le prestazioni del
GREENSMASTER 3250-D.
ATTENZIONE: Questa macchina può superare
livelli di rumorosità di 85 dB(A) nella posizione
dell’operatore. Si consiglia di usare filtri
insonorizzanti o cuffie auricolari durante l’uso
prolungato, al fine di ridurre il rischio di danneggiare
permanentemente l’udito.
Fig. 16
1. Striscia di allineamento
2. 12 cm circa
3. Erba tosata a destra
4. Mantenere il punto focale 2-3 metri davanti la macchina
PRIMA DI TOSARE
Controllare che sul green non vi siano corpi estranei,
togliere la bandierina dalla buca e determinare la
direzione in cui tosare. Scegliere la direzione in base
alla precedente tosatura.
Rasare in direzione opposta ad ogni tosatura perché
l’erba possa crescere diritta e sia meno facilmente
trattenuta fra le lame del cilindro e la controlama.
METODI DI TOSATURA
1. Avvicinarsi al green tenendo la leva di comando
delle funzioni in posizione di tosatura MOW.
Iniziare da un lato del green per tosare con il
metodo a strisce, che riduce al minimo la
compattazione e lascia sui greens un motivo
nitido ed attraente.
2. Azionare la leva alza/abbassa-tosa quando il
bordo anteriore dei cestelli raccoglierba
attraversa il bordo esterno del green. Gli apparati
di taglio scendono sul tappeto erboso ed i cilindri
iniziano a girare.
N.B. Il cilindro dell’apparato di taglio n.1
(posteriore) non si avvia se non quando tutti gli
apparati di taglio sono abbassati al suolo e gli