Operator's Manual

21
apparati n.2 e 3 tosano.
IMPORTANTE: Familiarizzarsi con l’azione
ritardata del cilindro dell’apparato di taglio
n.1, pertanto occorre fare pratica per
raggiungere la tempestività necessaria al fine
di ridurre al minimo la tosatura di pulizia.
3. Durante le passate di ritorno sovrapporre
leggermente il taglio precedente. Per aiutare a
mantenere una linea retta attraverso il green e
tenere la macchina a pari distanza dal bordo della
falciatura precedente, tracciare una linea
immaginaria 2 o 3 metri circa davanti alla
macchina verso il bordo della sezione da tagliare
del green. Alcuni trovano utile includere il bordo
esterno del volante nella linea, cioè tenere il
bordo del volante allineato con un punto che
rimanga sempre alla stessa distanza dal davanti
della macchina.
Fig. 14
1. Striscia di allineamento
2. 12 cm circa.
3. Erba falciata a sinistra
4. Mantenere il punto focale 2–3 metri davanti alla
macchina
4. Quando il davanti dei cestelli raccoglierba
attraversa il bordo del green, tirare indietro la leva
di comando alza/abbassa-tosa per arrestare i
cilindri ed alzare gli apparati di taglio. La
tempestività di questa operazione è importante, in
modo che i tosaerba non falcino l’area marginale.
Tosare comunque il più possibile nell’ambito del
green per ridurre al minimo l’erba da tosare
attorno al perimetro esterno.
5. Ridurre il tempo di lavoro ed agevolare
l’allineamento per la passata successiva girando
momentaneamente la macchina in direzione
opposta, quindi girarla in direzione della sezione
da tosare; cioè, se si intende girare a destra,
girare prima leggermente a sinistra, poi a destra.
In tal modo la macchina si allineerà più
rapidamente per la passata successiva. Attenersi
alla stessa procedura quando si gira nella
direzione opposta. Girare eseguendo svolte più
strette possibile. Quando fa caldo, tuttavia,
eseguire svolte più larghe per ridurre il rischio di
ammaccare l’erba.
IMPORTANTE: Non fermare il
Greensmaster 3250-D sul green con i cilindri
degli apparati di taglio in funzione o si
danneggerà il tappeto erboso. Se il
Greensmaster 3250-D si fermasse sull’erba
bagnata le ruote lascerebbero segni o lievi
solchi.
6. Finire di rasare il green tosando il perimetro
esterno. Non dimenticare di invertire la direzione
di taglio rispetto alla tosatura precedente. Tenere
sempre presenti le condizioni atmosferiche e del
tappeto erboso, sempre ricordando di invertire la
direzione di tosatura rispetto alla precedente.
Riporre la bandierina nella buca.
7. Svuotare lo sfalcio dai cestelli raccoglierba
prima di trasferirsi al green successivo. Lo
sfalcio bagnato e pesante applica una
sollecitazione eccessiva sui cestelli, ed
aggiungano un peso inutile alla macchina,
aumentando quindi il carico su motore, impianto
idraulico, freni, ecc.
Il trasporto
Verificare che gli apparati di taglio siano tutti alzati, e
spostare la leva di comando delle funzioni in
posizione di TRASPORTO. Scendendo pendii ripidi
usare i freni per rallentare e non perdere il controllo
della macchina. Avvicinarsi sempre a zone
accidentate guidando lentamente, ed attraversare con
cautela i terreni fortemente ondulati. Familiarizzarsi
con la larghezza del Greensmaster 3250-D. Non
cercare di passare fra oggetti a distanza ravvicinata
fra di loro, per impedire danni onerosi e tempo fermo