Operator's Manual

22
per riparazioni.
Controllo e pulizia dopo la
tosatura
Al termine della tosatura lavare accuratamente la
macchina con un getto d’acqua a bassa pressione in
modo che l’acqua non contamini o danneggi
guarnizioni e cuscinetti. Terminata la pulizia,
controllare se vi sono perdite di olio idraulico,
fuoriuscite d’acqua, danni od usura dei componenti
idraulici idrici e meccanici, e controllare se gli
apparati di taglio sono affilati. Lubrificare inoltre il
gruppo albero del freno ed il pedale di tosatura e
sollevamento con olio SAE 30 o lubrificante spray per
impedire la corrosione ed aiutare la macchina ad
offrire prestazioni soddisfacenti durante la tosatura
successiva.
Rimorchio del trattorino
In caso di emergenza il Greensmaster 3250-D può
essere rimorchiato per una breve distanza. La Toro
tuttavia sconsiglia di farlo regolarmente.
IMPORTANTE: Non rimorchiare la macchina a
velocità superiori a 3–5 km/h, o si causeranno
danni alla trasmissione. Quando occorre spostare
la macchina a notevole distanza, si raccomanda di
trasportarla su un camion o un trailer.
1. Individuare la valvola di bipasso sulla pompa e
farla girare di 90°.
Fig. 15
1. Valvola di bipasso
2. Prima di avviare il motore chiudere la valvola di
bipasso facendola girare di 90°. Non avviare il
motore se la valvola è aperta.