Operator's Manual
26
Manutenzione generale del filtro
dell’aria
1. Controllare che il corpo del filtro dell’aria non
mostri danni che possano causare perdite d’aria.
Se il corpo è guasto, sostituirlo.
2. Revisionare il filtro dell’aria ogni 200 ore di
esercizio, più sovente in ambienti polverosi o
sporchi.
Manutenzione del filtro dell’aria
1. Rilasciare i fermi che fissano il coperchio del
filtro dell’aria al corpo. Separare il coperchio dal
corpo e pulire l’interno del coperchio.
Fig. 19
1. Fermi del filtro dell’aria
2. Scodellino della polvere
3. Filtro
2. Estrarre con cautela il filtro dal corpo per ridurre
la quantità di polvere disturbata. Evitare di urtare
il filtro contro il corpo.
3. Controllare accuratamente il filtro, e scartarlo se
è danneggiato. Non lavare o riutilizzare filtri
danneggiati.
Metodo di lavaggio
A. Preparare una soluzione di preparato per
filtri ed acqua, e lasciare imbibire
l’elemento del filtro per 15 minuti circa.
Consultare le istruzioni dettagliate sulla
confezione del preparato per filtri.
B. Dopo avere lasciato imbibire il filtro per 15
minuti, sciacquarlo con acqua pulita. Non
eccedere la pressione massima dell’acqua di
275 kPa per non danneggiare l’elemento del
filtro. Sciacquare il filtro dal lato pulito
verso quello sporco.
C. Asciugare l’elemento del filtro con aria
corrente calda (71°C massimo), oppure
lasciarlo asciugare all’aria. Non asciugare
con una lampada, perché si danneggerebbe
l’elemento.
Metodo ad aria compressa
A. Soffiare aria compressa dall’interno
all’esterno dell’elemento asciutto del filtro.
Non superare 689 kPa per non danneggiare
il filtro.
B. Tenere l’ugello del tubo dell’aria ad almeno
5 cm dal filtro e muoverlo su e giù mentre si
gira l’elemento. Verificare che non ci siano
fori o strappi, guardando una luce forte
attraverso il filtro.
5. Verificare che il nuovo filtro non sia stato
danneggiato in transito, e controllarne il lato
ermetico. Non montare filtri danneggiati.
6. Inserire correttamente il nuovo filtro nel corpo
del filtro dell’aria. Accertare che sia ermetico
facendo pressione sul bordo esterno in sede di
montaggio. Non premere sul centro flessibile.
7. Rimontare il coperchio e fissare i fermi.
Pulizia del radiatore e della
griglia
Tenere puliti la griglia del radiatore ed il radiatore per
impedire che il sistema si surriscaldi. Verificare e
pulire la griglia ed il radiatore ogni giorno e,
all’occorrenza, ogni ora togliere i corpi estranei da
questi componenti. In ambienti polverosi o sporchi
pulire più sovente.
Spegnere il motore e togliere la chiave di accensione
prima di eseguire lavori di manutenzione o di messa
a punto sulla macchina.
ATTENZIONE










