Operator's Manual

31
4. Tenere pulita la superficie superiore della
batteria lavandola periodicamente con una
spazzola bagnata di una soluzione di ammoniaca
o bicarbonato di sodio. Dopo la pulizia lavare
abbondantemente la superficie con acqua. Non
togliere i tappi di riempimento durante la pulizia.
5. I cavi della batteria devono essere saldi sui
terminali per avere un buon contatto elettrico.
6. Se i morsetti fossero corrosi, staccare i cavi
(prima il cavo negativo [–]), e raschiare morsetti
e terminali distintamente. Ricollegare i cavi
(prima il cavo positivo [+]), e spalmare i
terminali con vaselina.
7. Quando si eseguono lavori sull’impianto elettrico
staccare sempre i cavi della batteria, prima il
cavo di messa a terra (–), per non danneggiare
l’impianto elettrico a causa di cortocircuiti.
Conservzione della batteria
Se la macchina viene lasciata in rimessa per più di 30
giorni, togliere la batteria e ricaricarla
completamente. Conservarla su una mensola o sulla
macchina; se viene lasciata sulla macchina, staccare i
cavi. Conservare la batteria in ambiente fresco per
evitare che si scarichi rapidamente. Verificare che la
batteria sia completamente carica, per evitare che geli.
Regolazione della cinghia
Per garantire che la macchina funzioni correttamente,
ed impedirne l’usura prematura, verificare la
correttezza della tensione della cinghia. Verificare la
tensione delle cinghie nuove ogni 8 ore di servizio.
1. Allentare i bulloni che fissano l’alternatore al
motore ed alla cinghia di regolazione.
Fig. 29
1. Cinghia del motore
2. Regolare la cintura fino ad ottenere la tensione esatta, e
serrare i bulloni.
Cura della batteria
1. Mantenere il livello dell’elettrolito della batteria,
e tenere pulita la superficie superiore. La batteria
si scarica più rapidamente quando la macchina
viene parcheggiata in una rimessa con
temperature molto alte; tenere la macchina in
ambiente fresco.
2. Verificare il livello dell’elettrolito ogni 50 ore di
esercizio, oppure ogni 30 giorni se la macchina è
in rimessa.
3. Mantenere il livello degli elementi con acqua
distillata o demineralizzata. Non riempire gli
elementi oltre gli anelli elastici all’interno di ogni
elemento. Montare i tappi di riempimento con gli
sfiato diretti a tergo (verso il serbatoio
carburante).
ATTENZIONE
Mettere occhiali di sicurezza e guanti di
gomma prima di maneggiare l’elettrolito.
Caricare la batteria in ambiente ben ventilato,
perché i gas prodotti durante la carica possano
dissiparsi. I gas sono esplosivi, per cui si
raccomanda di tenere la batteria lontano da
fiamme e scintille di natura elettrica. Non
fumare. L’inalazione dei gas può causare la
nausea. Prima di collegare o scollegare i
morsetti staccare il cavo del caricabatterie dalla
presa.
Attenzione a non collegare i cavi al polo errato,
in quanto ciò pregiudicherebbe l’integrità fisica
e/o danneggerebbe l’impianto elettrico.
AVVERTENZA