Operator's Manual
28
Rodaggio
Il rodaggio è limitato a sole otto ore di tosatura.
Le prime ore di servizio sono molto importanti in termini di
affidabilità della macchina, pertanto si raccomanda di
controllare accuratamente il funzionamento e le prestazioni
al fine di prendere nota e rettificare piccoli problemi che, se
ignorati, potrebbero causare problemi gravi. Controllate
sovente la macchina durante la fase di rodaggio, per
rilevare perdite, dispositivi di fissaggio allentati od altri
segni di cattivo funzionamento.
Per garantire una resa ottimale dell’impianto dei freni,
brunite (rodate) i freni prima di usare la macchina. Per
brunire i freni, premeteli con forza e guidate la macchina a
velocità di tosatura finché non si saranno riscaldati, ovvero
fin quando ne sentirete l’odore. In seguito al rodaggio è
talvolta necessario mettere a punto i freni; vedere
Regolazione dei freni, pag. 39.
Avviamento e arresto della
macchina
Avviamento
Importante È talvolta necessario spurgare l’impianto
di alimentazione nelle situazioni seguenti:
• avviamento iniziale di una nuova macchina;
• quando il motore ha cessato di funzionare a causa di
mancanza di carburante;
• quando è stato eseguito un intervento di manutenzione
sui componenti dell’impianto di alimentazione; es.
sostituzione del filtro ecc.
Vedere Spurgo dell’impianto di alimentazione, pag. 28.
Importante Non usate etere o altri tipi di fluido per
partenze rapide.
1. Verificate che il freno di stazionamento sia stato
inserito, che il comando di tosatura alza/abbassa sia
disinnestato, e che il comando delle funzioni sia a folle.
2. Togliete il piede dal pedale di comando della trazione e
verificate che il pedale sia a folle.
3. Portate la leva dell’acceleratore in posizione di
massima.
4. Inserite la chiave e giratela in posizione On. Tenetela in
tale posizione finché non si spegne la spia della candela
a incandescenza (6 secondi circa).
5. Girate immediatamente la chiave di accensione in
posizione di avvio. Rilasciate la chiave non appena il
motore si avvia, e lasciatela ritornare in posizione On.
Spostate il comando dell’acceleratore in posizione
Slow.
Importante Per impedire che il motore si surriscaldi
non innestate il motorino di avviamento per più di
10 secondi. Dopo dieci secondi di continuo innesto,
attendete 60 secondi prima di innestare di nuovo il
motorino di avviamento.
6. Quando il motore viene avviato per la prima volta o
dopo un intervento di revisione del motore, azionate la
macchina in marcia avanti e in retromarcia per uno o
due minuti. Girate il volante a sinistra e a destra per
verificare la corretta risposta di sterzata. A questo punto
spegnete il motore (vedere Arresto, in Avviamento e
arresto della macchine, pag. 28) e attendete che tutte le
parti in movimento si siano fermate. Controllate se vi
sono perdite d’olio, componenti allentati o altre
anomalie evidenti.
Arresto
1. Spostate il comando dell’accelerazione in posizione
Slow, disinnestate il comando di tosatura alza/abbassa, e
spostate in folle il comando delle funzioni.
2. Girate la chiave di accensione in posizione Off per
spegnere il motore. Togliete la chiave dall’interruttore
per evitare l’avviamento accidentale del motore.
3. Prima del rimessaggio della macchina, chiudete le
valvole di intercettazione del carburante.
Spurgo dell’impianto di
alimentazione
1. Parcheggiate la macchina su terreno pianeggiante.
Controllate che il serbatoio del carburante sia pieno
almeno a metà.
2. Premete il pulsante dell’iniettore, sopra il filtro
carburante, finché non notate una resistenza (Fig. 35).
1
2
3
Figura 35
1. Filtro del carburante
2. Pompa di adescamento
3. Tappo di spurgo
3. Avviate il motore e continuate ad azionare il pulsante
dell’iniettore finché il motore non funziona senza
attrito.










