Operator's Manual
29
Prova del sistema di sicurezza
a interblocchi
Se gli interruttori di sicurezza a interblocchi sono
scollegati o guasti, la macchina può muoversi
improvvisamente e causare incidenti.
• Non manomettete gli interruttori di sicurezza a
interblocchi.
• Ogni giorno, controllate il funzionamento degli
interruttori del sistema di sicurezza a
interblocchi, e prima di azionare la macchina
sostituite gli interruttori guasti.
• Sostituite i microinterruttori ogni due anni, a
prescindere dalle loro condizioni.
Attenzione
Il sistema microinterruttori di sicurezza è previsto per
impedire il funzionamento della macchina nei casi in cui vi
sia il rischio di infortunare l’operatore o di danneggiare la
macchina.
Il sistema microinterruttori di sicurezza impedisce
l’avviamento del motore a meno che:
• il pedale di comando della trazione sia in folle;
• la leva di comando delle funzioni sia in folle.
Il sistema microinterruttori di sicurezza impedisce lo
spostamento della macchina a meno che:
• il freno di stazionamento sia disinserito;
• l’operatore sia seduto;
• la leva di comando delle funzioni sia in posizione
Tosatura o Trasferimento.
Il sistema microinterruttori di sicurezza impedisce il
funzionamento dei cilindri se la leva di comando delle
funzioni non è in posizione Tosatura.
Eseguite ogni giorno i seguenti controlli del sistema per
accertare che il sistema di sicurezza funzioni correttamente.
1. Sedetevi al posto di guida, spostate in folle il pedale di
trazione, mettete in folle la leva di comando delle
funzioni e inserite il freno di stazionamento. Cercate di
premere il pedale di trazione. Il pedale non deve
abbassarsi; in questo caso il sistema di sicurezza
funziona correttamente. In caso di errato
funzionamento, riattate.
2. Sedetevi al posto di guida, spostate in folle il pedale di
trazione, mettete in folle la leva di comando delle
funzioni e inserite il freno di stazionamento. Spostate la
leva di comando delle funzioni in posizione Tosatura o
Trasferimento, e cercate di avviare il motore. Il motore
non si deve avviare; in questo caso il sistema di
sicurezza funziona correttamente. In caso di errato
funzionamento, riattate.
3. Sedetevi al posto di guida, spostate in folle il pedale di
trazione, mettete in folle la leva di comando delle
funzioni e inserite il freno di stazionamento. Avviate il
motore e spostate la leva di comando delle funzioni in
posizione Tosatura o Trasferimento. Il motore non si
deve avviare; in questo caso il sistema di sicurezza
funziona correttamente. In caso di errato
funzionamento, riattate.
4. Sedetevi al posto di guida, spostate in folle il pedale di
trazione, mettete in folle la leva di comando delle
funzioni e inserite il freno di stazionamento. Avviate il
motore. Rilasciate il freno di stazionamento, spostate la
leva di comando delle funzioni in posizione Tosatura,
ed alzatevi. Il motore non si deve avviare; in questo
caso il sistema di sicurezza funziona correttamente. In
caso di errato funzionamento, riattate.
5. Sedetevi al posto di guida, spostate in folle il pedale di
trazione, mettete in folle la leva di comando delle
funzioni e inserite il freno di stazionamento. Avviate il
motore. Spostate in avanti la leva di comando tosatura
alza/abbassa, per abbassare gli elementi di taglio. Gli
elementi di taglio devono abbassarsi ma non devono
iniziare a girare; se dovessero girare, il sistema
microinterruttori di sicurezza non funziona
correttamente. Riattate.










