Operator's Manual

32
Ispezione e pulizia dopo la
tosatura
Al termine della tosatura lavate accuratamente la macchina
con una canna per annaffiare il giardino, senza ugello, in
modo che la pressione eccessiva dell’acqua non inquini e
non danneggi le guarnizioni di tenuta e i cuscinetti. Non
lavate mai con acqua il motore caldo o le connessioni
elettriche.
Terminata la pulizia, si consiglia di ispezionare la macchina
per accertare che non vi siano perdite di fluido idraulico,
danni o usura dei componenti idraulici o meccanici.
Verificate che gli elementi di taglio siano affilati.
Lubrificate il pedale di tosatura alza/abbassa e l’albero del
freno con olio SAE 30 o lubrificante spray, per evitare la
corrosione e continuare ad ottenere soddisfacenti
prestazioni durante la tosatura successiva.
Traino dell’unità motrice
In caso di emergenza è possibile trainare la macchina per
brevi distanze (inferiori a 0,4 km). Sconsigliamo tuttavia di
effettuare il traino adottandolo come procedura standard.
Importante Non trainate la macchina a velocità
superiori a 3–5 km, per non danneggiare la trazione. Se
dovete spostare la macchina per una considerevole
distanza, trasportatela su un autocarro o un rimorchio.
1. Girate la valvola bypass sulla pompa in modo che la
scanalatura sia verticale (Fig. 40).
1
Figura 40
1. Valvola bypass con scanalatura chiusa (orizzontale)
2. Prima di avviare il motore chiudete la valvola bypass
girandola in modo che la scanalatura sia orizzontale
(Fig. 40). Non avviate il motore quando la valvola è
aperta.