Operator's Manual
4
• Tutti i conducenti e i meccanici devono mirare a
ottenere una formazione professionale e pratica. Il
proprietario è responsabile della formazione degli
operatori. Tale formazione dovrà evidenziare:
– la necessità di attenzione e concentrazione quando si
lavora su rider;
– il controllo del rider che scivola su un terreno in
pendenza non viene recuperato azionando il freno. I
motivi principali della perdita di controllo sono:
• presa insufficiente delle ruote;
• velocità troppo elevata;
• azione frenante inadeguata;
• tipo di macchina inadatto al compito da eseguire;
• mancanza di consapevolezza degli effetti delle
condizioni del terreno, soprattutto dei pendii;
• traino e distribuzione del carico errati.
• Il proprietario/operatore può impedire che si verifichino
incidenti o infortuni a se stesso, a terzi e alle cose, e ne
è responsabile.
Preparazione
• Durante il lavoro indossate sempre calzature pesanti,
pantaloni lunghi, casco, occhiali di protezione e
auricolari adatti. Capelli lunghi, abiti svolazzanti e
gioielli possono impigliarsi nelle parti mobili. Non
usate mai l’apparecchiatura a piedi nudi o in sandali.
• Ispezionate attentamente l’area in cui deve essere
utilizzata l’apparecchiatura, e sgombratela da oggetti
che possano venire raccolti e scagliati dalla macchina.
• Avvertenza – Il carburante è altamente infiammabile.
Prendete le seguenti precauzioni.
– Conservate il carburante in apposite taniche.
– Fate il pieno solo all’aperto, e non fumate durante il
rifornimento.
– Aggiungete il carburante prima di avviare il motore.
Non togliete mai il tappo del serbatoio, né
aggiungete il carburante, a motore acceso o caldo.
– Se viene inavvertitamente versato del carburante,
non avviate il motore, ma allontanate la macchina
dall’area interessata evitando di generare una fonte
di accensione, finché i vapori del carburante non si
saranno dissipati.
– Montate con sicurezza i tappi dei serbatoi del
carburante e delle taniche.
• Sostituite le marmitte di scarico difettose.
• Esaminate il terreno per determinare quali accessori e
quali attrezzi siano necessari per eseguire il lavoro in
modo corretto e sicuro. Usate soltanto accessori e
attrezzi approvati dal produttore.
• Controllate che i comandi dell’operatore, gli interruttori
di sicurezza e le protezioni siano collegati e
correttamente funzionanti. Se non funzionano
correttamente, non azionate la macchina.
Funzionamento
• Non azionate il motore in un locale chiuso in cui
possano raccogliersi i fumi tossici dell’ossido di
carbonio.
• Tosate solamente alla luce del giorno o con
illuminazione artificiale adeguata.
• Prima di cercare di avviare il motore, disinserite tutte le
frizioni dell’accessorio con lame, mettete il cambio in
folle e inserite il freno di stazionamento.
• Ricordate che non esistono pendenze sicure. L’utilizzo
su pendii erbosi richiede un’attenzione particolare. Per
cautelarvi dal ribaltamento:
– evitate partenze e frenate brusche procedendo in
salita o in discesa;
– mantenete bassa la velocità della macchina quando
procedete in pendenza o eseguite curve a stretto
raggio;
– prestate attenzione a protuberanze del terreno, buche
e altri ostacoli nascosti;
– non tosate mai procedendo trasversalmente alla
pendenza, a meno che il tosaerba non sia
specificamente concepito per questo scopo.
• Prestate attenzione a fosse e ad altri pericoli nascosti.
• Prestate attenzione al traffico quando attraversate o
procedete nei pressi di una strada.
• Arrestate la rotazione delle lame prima di attraversare
superfici non erbose.
• Quando utilizzate degli accessori, non dirigete mai lo
scarico del materiale verso terzi e non consentite ad
alcuno di avvicinarsi alla macchina durante il lavoro.
• Non azionate mai la macchina con schermi o ripari
difettosi, o senza i dispositivi di protezione montati.
Verificate che tutti gli interruttori di sicurezza a
interblocchi siano collegati, regolati, e funzionino
correttamente.
• Non modificate la taratura del regolatore del motore e
non fate superare al motore i regimi previsti. Il motore
che funziona a velocità eccessiva può aumentare il
rischio di infortuni.










