Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

Questoèunoliobiodegradabileabasedioliovegetale,testato
edapprovatodaToroperquestomodello.Questouidonon
resisteallealtetemperaturecomeiluidonormale.Pertanto,
qualorailmanualedell'operatoreloconsigli,montateun
refrigeratoredell'olioeosservatelecadenzeraccomandate
perilcambiodeluido.Lacontaminazionedauidiidraulici
abasedimineralimodicalabiodegradabilitàelatossicità
diquestoolio.Nelcambiaredaluidonormalealtipo
biodegradabile,nondimenticatediosservareattentamentele
istruzioniperillavaggioapprovate.Permaggioriinformazioni
rivolgetevialDistributoreTorodizona.
Nota:Perutilizzarequestouidoènecessarioinstallaresulla
macchinaunkitRefrigeratoredell'olio,n.cat.104–7701.
Questouidobiodegradabilesiconsumarapidamentesela
suatemperaturasuperagli82°C.
Fluidoidraulicobiodegradabilediqualitàpremium
MobilEALEnviroSyn46H
Importante:MobilEALEnviroSyn46Hèl'unico
uidobiodegradabilesinteticoapprovatodaToro.
Questouidoècompatibileconglielastomeriutilizzati
negliimpiantiidrauliciToroedèadattoadunavasta
gammaditemperature.Questouidoècompatibile
conolimineralitradizionali;tuttavia,perlamassima
biodegradabilitàelamiglioreperformance,l'impianto
idraulicodeveesserelavatoaccuratamentepereliminare
iluidotradizionale.L'olioèdisponibileintanichedi19
litrioinfustidi208litridaldistributoreMobildizona.
Nota:Moltiuidiidraulicisonopraticamenteincolori,
erendonodifcileilrilevamentodifuoriuscite.Perl'olio
dell'impiantoidraulicoèdisponibileunadditivoconcolorante
rossoinconfezionida20ml.Unaconfezioneèsufciente
per15–22litridiolioidraulico.Perottenerlo,ordinateil
N°cat.44-2500pressoilDistributoreautorizzatodizona.
Èsconsigliatol'usodiquestoadditivoconcolorante
rossoconuidibiodegradabili.Usatedelcoloranteper
alimenti.
Riempimentodelserbatoioidraulico
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
Assicuratevichelamacchinasisiaraffreddataeche
l'oliosiafreddo.
2.Toglieteiltappodalserbatoioecontrollateillivello
deluido.Iluidodeveraggiungerelabasedelltro
presentenelcollodelbocchettonediriempimento
(Figura33).
Figura33
1.Serbatoioidraulico
2.Filtro
3.Seillivellodeluidoèbasso,versatenelserbatoioun
uidoidraulicoappropriatonoaportarneillivelloalla
basedelltro.Nonriempitetroppo.
Importante:Pernoncontaminarel'impianto,
pulitelasuperciesuperioredeicontenitoridi
uidoidraulicoprimadipraticareilforo.Pulite
anchelabocchettael'imbuto.
4.Montateiltapposulserbatoio.Tergeteiluido
eventualmentefuoriuscito.
Importante:Controllateillivellodeluido
idraulicoprimadiavviareilmotoreperlaprima
volta,edinseguitoognigiorno.
Spurgodell’acquadalltrodel
carburante
Primadiutilizzarelamacchinaènecessarioeliminaregli
accumulidiacquanelltrodelcarburante.
1.Posizionatelamacchinasuunasuperciepianeggiante
espegneteilmotore.
2.Metteteunabacinelladispurgosottoilltrodel
carburante.
3.Apriteiltappodispurgosulltrodelcarburantedi
circaungiroelasciatefuoriuscirel'acquaaccumulata
(Fig.26).Serrateiltappodopolospurgo.
Nota:Datochenell'acquaaccumulataèpresente
gasolio,spurgateilltroservendovidiuncontenitore
adattoesmaltitelonelrispettodell'ambiente.
31










