Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

Figura34
1.Filtrocarburante2.Tappodispurgo
Controllodellapressionedei
pneumatici
Glipneumaticivengonogonatieccessivamenteinfabbrica
perlaspedizione.Riducetelapressioneailivelliappropriati
primadiavviarelamacchina.
Asecondadellecondizionideltappetoerboso,variatela
pressionedeglipneumaticidelleruoteanterioridaunminimo
di55kPaadunmassimodi83kPa(8-12psi).
Variatelapressionedellopneumaticoposterioredaun
minimodi55kPa(8psi)aunmassimodi103kPa(15psi).
Vericadelcontattotra
cilindroecontrolama
Ognigiorno,primadiiniziarealavorare,vericateilcontatto
tracilindroecontrolama,aprescinderedallaqualitàdeltaglio.
Sull'interalunghezzadelcilindroedellacontrolamadeve
esserviunleggerocontatto;vedereRegolazionetracilindroe
controlama,nelManualedell'operatorerelativoagliapparati
ditaglio.
Vericadellacoppiadi
serraggiodeidadidelleruote
AVVERTENZA
Ilserraggiodeidadidelleruoteaunacoppiaerrata
puòcausareinfortuni.
Serrateidadidelleruotea95-122Nmdopo1-4
orediservizio,edinuovodopo10orediservizio.
Successivamente,serrateogni200ore.
Rodaggio
ConsultateilManualedelmotoreindotazioneconla
macchinaperilcambiodell'olioepergliinterventidi
manutenzioneconsigliatiduranteilrodaggio.
Ilrodaggioèlimitatoasole8oreditosatura.
Leprimeorediserviziosonomoltoimportantiintermini
diafdabilitàdellamacchina,pertantosiraccomandadi
controllareaccuratamenteilfunzionamentoeleprestazioni
alnediprenderenotaeretticarepiccoliproblemiche,
seignorati,potrebberocausareproblemigravi.Controllate
soventelamacchinadurantelafasedirodaggio,perrilevare
perdite,dispositividissaggioallentatiodaltrisegnidicattivo
funzionamento.
Pergarantireprestazioniottimalidell'impiantodeifreni,
rodateifreniprimadiusarelamacchina.Perrodareifreni,
azionateliconforzaespostarelamacchinaallavelocità
ditosaturanoalsurriscaldamentodeifreni,indicatodal
caratteristicoodore.Dopolafasedirodaggiopotrebbeessere
necessariaunamessaapuntodeifreni;consultatelavoce
Regolazionedeifreni.
Avviamentoespegnimento
dellamacchina
Nota:Ispezionatelasuperciesottostanteitosaerbae
vericatechenonvisianodetriti.
Avviamento
Importante:Ènecessariospurgarel'impiantodi
alimentazioneneiseguenticasi:
•avviamentoinizialediunanuovamacchina
•Quandoilmotorehacessatodifunzionareacausadi
mancanzadicarburante.
•quandoèstatoeseguitouninterventodimanutenzione
suicomponentidell'impiantodialimentazione;ad
esempio,ltrosostituito,ecc.
VedereSpurgodell'impiantodialimentazione.
Importante:Nonusateetereoaltritipidiuidodi
avviamento.
1.Assicuratevicheilfrenodistazionamentosiainserito,
ilcomandoditosaturaalza/abbassasiadisinseritoeil
comandodellefunzionisiainfolle.
2.Toglieteilpiededalpedaledicomandodellatrazionee
assicuratevichesiainfolle.
3.Portatelalevadell'acceleratoreinposizionebassa
velocità(SLOW).
4.Inseritelachiavenell'interruttoreegiratelainposizione
On.MantenetelachiaveinposizioneOnnoallo
spegnimentodellaspiadellecandeleaincandescenza
(circa6secondi).
32










