Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

5.Giratesubitolachiavediaccensioneinposizionedi
avvio.Rilasciatelachiavenonappenailmotoresi
avvia,elasciatelaritornareinposizioneOn.Spostate
l'acceleratoresubassavelocità(Slow).
Importante:Perprevenireilsurriscaldamentodel
motoredellostarter,noninseritelostarterperoltre
10secondi.Dopo10secondidirotazioneavuoto
continua,attendete60secondiprimadireinserire
ilmotoredellostarter.
6.Lasciatescaldareilmotoreperqualcheminutoprimadi
mettereinmarcialamacchina.
7.Quandoilmotorevieneavviatoperlaprimavoltao
dopouninterventodirevisionedelmotore,azionate
lamacchinainmarciaavantieinretromarciaperuno
odueminuti.Girateilvolanteasinistraeadestra
pervericarelacorrettarispostadisterzata.Quindi
spegneteilmotore(vedereSpegnimentonelcapitolo
Avviamentoespegnimentodelmotore)eattendete
l'arrestodituttelepartiinmovimento.Vericateche
nonvisianoperditediolio,componentiallentatioaltri
ovviproblemi.
Spegnimento
1.Spostatel'acceleratoresubassavelocità(Slow),
disinseriteilcomandoditosaturaalza/abbassae
spostateinfollelalevadicomandodellefunzioni.
2.Perspegnereilmotoregiratealchiavedell'avviamento
inposizioneOff.Toglietelachiavedall'interruttoreper
evitarel'avviamentoaccidentaledelmotore.
3.Chiudetelevalvolediintercettazionedelcarburante
primadelrimessaggiodellamacchina.
Spurgodell'impiantodi
alimentazione
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
Controllatecheilserbatoiodelcarburantesiapieno
almenoametà.
2.Apritelavalvoladisatopresentesullapartesuperiore
dellascatola,eattendetecheilcarburantecomincia
uscire(Figura35).
3.Chiudetelavalvoladisato.
Figura35
1.Filtrocarburante
2.Valvoladisato
4.Azionateilmotorinodiavviamentoper5secondi,poi
fateunapausa.Ripetetelaproceduranoaquandoil
motorenonsiavviaegirasenzaproblemi.
Vericadelsistema
microinterruttoridisicurezza
ATTENZIONE
Seimicrointerruttoridiinterbloccodisicurezza
sonoscollegatioavariati,lamacchinapuòavviarsi
improvvisamenteeprovocareinfortuni.
•Nonmanomettetegliinterruttoridisicurezzaa
interblocchi.
•Ognigiorno,controllateilfunzionamentodegli
interruttoridisicurezzaainterblocchi,eprima
diazionarelamacchinasostituitegliinterruttori
guasti.
Ilsistemamicrointerruttoridisicurezzaèprevistoper
impedireilfunzionamentodellamacchinaneicasiincuivi
siailrischiodiinfortunarel’operatoreodidanneggiarela
macchina.
•ilpedaledicomandodellatrazionesiainfolle;
•lalevadicomandodellefunzionisiainfolle.
Ilsistemamicrointerruttoridisicurezzaimpediscelo
spostamentodellamacchinaamenoche:
•ilfrenodistazionamentosiadisinserito;
•l’operatoresiaseduto;
•lalevadicomandodellefunzionisiainposizioneTosatura
oTrasferimento.
Ilsistemamicrointerruttoridisicurezzaimpedisceil
funzionamentodeicilindriselalevadicomandodelle
funzioninonèinposizioneTosatura.
33










