Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

Eseguiteognigiornoiseguenticontrollidelsistemaper
accertarecheilsistemadisicurezzafunzionicorrettamente.
1.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomando
dellefunzionieinseriteilfrenodistazionamento.
Cercatedipremereilpedaleditrazione.Ilpedale
nondeveabbassarsi;inquestocasoilsistemadi
sicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
2.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Spostate
lalevadicomandodellefunzioniinposizioneTosatura
oTrasferimento,ecercatediavviareilmotore.Il
motorenonsideveavviare;inquestocasoilsistema
disicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
3.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviate
ilmotoreespostatelalevadicomandodellefunzioni
inposizioneTosaturaoTrasferimento.Ilmotore
nonsideveavviare;inquestocasoilsistemadi
sicurezzafunzionacorrettamente.Incasodierrato
funzionamento,riattate.
4.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviateil
motore.Rilasciateilfrenodistazionamento,spostatela
levadicomandodellefunzioniinposizioneTosatura,
edalzatevi.Ilmotorenonsideveavviare;inquesto
casoilsistemadisicurezzafunzionacorrettamente.In
casodierratofunzionamento,riattate.
5.Sedetevialpostodiguida,spostateinfolleilpedale
ditrazione,metteteinfollelalevadicomandodelle
funzionieinseriteilfrenodistazionamento.Avviate
ilmotore.Spostateinavantilalevadicomando
tosaturaalza/abbassa,perabbassareglielementidi
taglio.Gliapparatiditagliosidevonoabbassarema
nondevonoiniziareagirare;sedovesserogirare,il
sistemamicrointerruttoridisicurezzanonfunziona
correttamente.Riattate.
Regolazionedellavelocitàdei
cilindri
Perottenereun’altaqualitàditagliocoerenteeduntappeto
erbosotosatodall’aspettouniforme,èimportantemettere
correttamenteapuntoilcomandodellavelocitàdeicilindri
(presentesulbloccocollettore,sottoilsedile).
Regolateilcomandodellavelocitàdeicilindricomesegue.
1.Selezionatel'altezzaditagliocorrispondente
all'impostazionedeglielementiditaglio.
2.Selezionatelavelocitàditrazioneottimaleinbasealle
condizioni.
3.Consultateilgraco(Fig.
Figura36)relativoagli
elementiditaglioa5,8o11lameperstabilirel’esatta
impostazionedellavelocitàdelcilindro.
Figura36
4.Perimpostarelavelocitàdeicilindrigiratelamanopola
(Figura37)noaportarelefrecceinlineaconil
numerocorrispondenteall’impostazionedesiderata.
Figura37
1.Comandodivelocitàdeicilindri
Nota:Lavelocitàdeicilindripuòessereaumentatao
ridottapercompensarelecondizionidelmantoerboso.
Preparazionedellamacchina
perlatosatura
Agevolatel'allineamentodellamacchinaperlepassatedi
tosaturasuccessivepraticandoquantoseguesuicestidegli
apparatiditaglion.2e3:
1.Misurate13cmcircadalbordoesternodiciascuncesto
diraccolta.
2.Applicateunastrisciaadesivabianca,oppuretracciate
unalineacondellavernicebianca,suciascuncestello,
parallelaalbordoesternodelcestellostesso(
Figura38).
34










