Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

Manutenzionedelmotore
Manutenzionedelltro
dell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni50ore
•Vericatecheilcorpodelltrodell'ariasiaprivodi
dannichepossanocausareunafuoriuscitad'aria.Seè
danneggiato,sostituitelo.Vericatechel'interosistemadi
presad'arianonsiadanneggiato,nonaccusiperditeeche
lefascettestringitubononsianoallentate.
•Controllateilltrodell'ariaprimadiraggiungerele
200orediservizioindicatequalorailrendimentodel
motorerisultiscarsoacausadiambientiestremamente
polverosiosporchi.Sostituendoilltrodell'ariaprima
delnecessariosiaumentailrischiochelamorchiapenetri
nelmotorequandositoglieilltro.
•Vericatecheilcoperchiosichiudaermeticamente
intornoalcorpodelltro.
1.Rilasciateifermichessanoilcoperchiodelltro
dell'ariaalrelativocorpo(
Figura44).
Figura44
1.Fermidelltrodell'aria
3.Filtro
2.Scodellinoparapolvere
4.Valvoladiuscita
2.Toglieteilcoperchiodalcorpodelltrodell'aria.Prima
dirimuovereilltro,utilizzateariacompressaabassa
pressione(276kPa,pulitaeasciutta)peragevolare
larimozionedigrossidetritidepositatitrailltro
primarioesternoelascatola.Evitatediusarearia
adaltapressione,chepotrebbeforzarelamorchia
attraversoilltroenellazonadiaspirazione.Questa
operazionedipuliziaimpediscechelarimozionedel
ltroprimariocausilospostamentodeidetritinella
zonadiaspirazione.
3.Toglieteilltroprimarioesostituitelo.Sisconsiglia
lapuliziadell'elementousato,perevitareilrischiodi
danneggiarel'elementoltrante.Controllateilltro
nuovoeaccertatevichenonsiastatodanneggiato
durantelaspedizione,inparticolarel'estremitàdi
tenutadelltroedilcorpo.Nonusatel'elementoseè
avariato.Montateilltronuovopremendosulbordo
esternodell'elementoperinserirlonellascatola.Non
premetesullapartecentraleessibiledelltro.
4.Puliteilforodiespulsionedellamorchia,previstonel
coperchiorimovibile.Toglietelavalvoladiuscitain
gommadalcoperchio,pulitelacavitàerimontatela
valvoladiuscita.
5.Montateilcoperchioconlavalvoladiuscitaingomma
dispostaingiù,inunaposizionetraleore5eleore7
vistadall'estremità.
6.Montatedinuovoilcoperchioechiudeteifermi
(
Figura44).
Cambiodell'oliomotoreedel
ltrodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime50ore
Ogni150ore
1.Toglieteiltappodispurgoelasciatedeuirel'olioin
unabacinella.Quandol'oliocessadideuire,rimontate
iltappo.
2.Toglieteilltrodell'olio.Spalmateunleggerostratodi
oliopulitosullanuovaguarnizionedelltro.
3.Avvitateilltroamano,nchélaguarnizionenon
toccal'adattatoredelltro,quindiserratedinuovoda
1/2a3/4digiro.Nonserratetroppo.
4.Aggiungetedell'olionellacoppa;vedereControllo
dell'oliomotore.
5.Smaltitel'oliousatonelrispettodell'ambiente.
Regolazionedell'acceleratore
Ilfunzionamentoottimaledell'acceleratoredipendedalla
correttamessaapuntodelrelativocomando.Prima
diregolareilcarburatorevericatecheilcomando
dell'acceleratorefunzionicorrettamente.
1.Portatelalevadicomandodell'acceleratoreadistanza
inposizioneSlow.
2.Allentatelavitedelserralopercavichessailcavoal
motore(
Figura45).
40










