Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

•Scaricateconcautelalapressionedaicomponentiche
hannoaccumulatoenergia.
•Scollegatelabatteriaprimadiogniinterventodi
riparazione.Scollegateprimailmorsettonegativo,per
ultimoquellopositivo.Ricollegateprimailmorsetto
positivo,perultimoquellonegativo.
•Prestatelamassimaattenzionequandocontrollatei
cilindri.Durantegliinterventidimanutenzione,avvolgete
icilindrioindossateguantiadattialloscopo,efate
attenzione.
•Tenetemaniepiediadistanzadallepartimobili.Se
possibile,noneseguiteregolazionimentreilmotoreèin
funzione.
•Caricatelebatterieinunluogoaperto,benventilato
edistantedascintilleeamme.Toglietelaspinadel
caricabatterieprimadicollegarlooscollegarlodalla
batteria.Indossateindumentidiprotezioneeutilizzate
attrezziisolati.
SicurezzadeltosaerbaToro
Laseguentelistacontieneinformazionisullasicurezzamirate
aiprodottiToro,odaltreinformazionisullasicurezzache
doveteconoscereechenonsonocompresenellenormative
ANSI.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
L'utilizzodiquestoprodottoperscopinonconformialle
funzionipercuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper
l'utenteegliastanti.
Funzionamento
•Imparateafermarerapidamenteilmotore.
•Indossatesemprecalzaturerobuste.Nonutilizzatela
macchinaindossandosandali,scarpedatennisocalzature
leggere.Siconsigliadiindossarescarpedisicurezzae
pantalonilunghi.L'usoditaleattrezzaturaèrichiestoai
sensidialcuneordinanzelocaliedisposizioniassicurative.
•L'operatoredeveessereespertoeaddestratoallaguidasu
pendii.Lamancataosservanzadelledovuteprecauzioni
insalitaoindiscesapuòcausarelaperditadicontrollo,
conconseguenteribaltamentoorotolamentodelveicolo,
edeventualiferiteoanchelamorte.
•Maneggiatelabenzinaconcautela,etergeteleperdite
accidentali.
•Controllatequotidianamenteilcorrettofunzionamento
degliinterruttoridisicurezzaainterblocchi.Seun
interruttoreèguasto,sostituiteloprimadimetterein
funzionelamacchina
•Primadicercarediavviareilmotore,sedetevisulsedile,
premetelalevadelpedaleerilasciatelainmododa
vericarechegliapparatiditagliosianodisinnestati.
Vericatecheilsistemaditrazionesiainfolleecheil
frenodistazionamentosiainserito.
•L'utilizzodellamacchinarichiedelavostraattenzione.Per
evitarediperdereilcontrollo:
–nonguidatenellevicinanzedibanchidisabbia,
fossati,torrentioaltripotenzialipericoli;
–riducetelavelocitàprimadieseguirecurvestrette;
evitatearrestieavviamentiimprovvisi;
–Prestateattenzionealtrafcoinprossimitàoin
casodiattraversamentodistrade.Datesemprela
precedenza.
–inseriteifrenidiservizioindiscesaperrallentaree
mantenereilcontrollodellamacchina.
•Perlamassimasicurezza,icestidiraccoltadevonoessere
montatiquandoicilindrioglielementiantifeltrosonoin
movimento.Spegneteilmotoreprimadisvuotareicesti.
•Sollevateglielementiditaglioquandovispostateda
un'areadilavoroall'altra.
•Nontoccateilmotore,lamarmittadiscaricooiltubodi
scappamentoquandoilmotoreèaccesoopocodopo
averlospento,inquantoquesticomponentipossono
scottareedustionarvi.
•Nonavvicinatevialloschermorotantealatodelmotore,
perimpedireilcontattodirettoconilvostrocorpoogli
abiti.
•Seilmotorestallaolamacchinaperdeterrenoenon
riescearaggiungerelasommitàdelpendio,noninvertite
direzione;fatesempremarciaindietro,lentamentee
direttamentegiùdalpendio.
•Primadilasciarelapostazionediguida,mettetelalevadi
comandodellefunzioniinfolle(N),sollevategliapparati
ditaglioeattendetel'arrestodeicilindri.Inseriteilfreno
distazionamento.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
dall'interruttorediaccensione.
•Attraversateipendiiconcautela.Evitatepartenzee
frenatebruscheprocedendoinsalitaoindiscesa.
•L'operatoredeveessereespertoeaddestratoallaguidasu
pendii.Lamancataosservanzadelledovuteprecauzioniin
salitaoindiscesapuòcausarelaperditadicontrollo,con
conseguenteribaltamentoorotolamentodellamacchina,
eventualiferiteolamorte.
•Seilmotorestallaolamacchinaperdeterrenoenon
riescearaggiungerelasommitàdelpendio,noninvertite
direzione;fatesempremarciaindietro,lentamentee
direttamentegiùdalpendio.
•Smetteteditosareseunapersonaounanimaleda
compagniasipresentanoimprovvisamentenell'area
datosareonellesuevicinanze.L'utilizzoimprudente
dellamacchina,abbinatoalleirregolaritàdelterrenoed
aglisbalzi,oaprotezioniposizionateinmodoerrato,
puòcausareinfortunidovutiallanciodioggetti.Non
riprendetelatosaturanchél'areanonèsgombra.
•Selamacchinaèdotatadiunsistemadiprotezione
antiribaltamento(ROPS)opzionale,allacciatesemprela
cinturadisicurezzaquandoutilizzatelamacchina.
6










