Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- NO TITLE
- 1 Montaggio della ruota posteriore
- 2 Montaggio del sedile
- 3 Azionamento e carica della batteria
- 4 Montaggio della batteria
- 5 Montaggio dei rulli anteriori
- 6 Regolazione dei rulli del telaio portante
- 7 Refrigeratore dell'olio opzionale
- 8 Montaggio degli elementi di taglio (soltanto per apparati di t
- 9 Regolazione dell'altezza di trasferimento
- 10 Aggiunta della zavorra posteriore
- 11 Applicazione degli adesivi di conformità EU
- 12 Lettura dei manuali e visione del materiale di addestramento
- NO TITLE
- NO TITLE
- La sicurezza prima di tutto
- Controllo dell'olio motore
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Spurgo dell’acqua dal filtro del carburante
- Controllo della pressione dei pneumatici
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio
- Avviamento e spegnimento della macchina
- Spurgo dell'impianto di alimentazione
- Verifica del sistema microinterruttori di sicurezza
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Preparazione della macchina per la tosatura
- Periodo di addestramento
- Prima di tosare
- Procedure per una corretta tosatura
- Trasferimento
- Ispezione e pulizia dopo la tosatura
- Traino della macchina
- Lista di controllo della manutenzione quotidiana
- Ingrassaggio di cuscinetti e boccole
- Manutenzione del filtro dell'aria
- Cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio motore
- Regolazione dell'acceleratore
- Regolazione della minima
- Filtro carburante/separatore di condensa
- Tubi di alimentazione e raccordi
- Revisione della batteria
- Immagazzinamento della batteria
- Fusibili
- Regolazione della trasmissione in folle
- Regolazione della velocità di trasferimento
- Regolazione della velocità di tosatura
- Pulizia della griglia del radiatore
- Regolazione dei freni
- Regolazione della cinghia
- Regolazione del sollevamento/abbassamento degli apparati di tagl
- Lappatura
- Cambio dell'olio idraulico e del filtro
- Verifica dei flessibili e dei tubi idraulici
- NO TITLE

•Primadilasciarelapostazionediguida,mettetelalevadi
comandodellefunzioniinfolle(N),sollevategliapparati
ditaglioeattendetel'arrestodeicilindri.Inseriteilfreno
distazionamento.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
dall'interruttorediaccensione.
•Ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita,
assicuratevichegliapparatiditagliosianocompletamente
sollevati,cheicilindrinongirino,chelachiavesiastata
toltadall'interruttorediaccensioneecheilfrenodi
stazionamentosiainserito.
Manutenzioneerimessaggio
•Primadimetterel'impiantosottopressionevericateche
tuttiiconnettorideiessibiliidraulicisianosaldamente
serratiechetuttiitubieiessibilisianoinbuone
condizioni.
•Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformioda
ugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.Per
vericarelapresenzadieventualiperdite,utilizzatecarta
ocartone,nonlemani.Iluidoidraulicochefuoriesce
sottopressionepuòavereunaforzasufcienteda
penetrarelapelleecausaregravilesioni.
•Primadiscollegarel'impiantoidraulicoodieffettuare
sudiessoqualsiasiintervento,eliminatelapressione
dell'interoimpiantospegnendoilmotoreeabbassandoa
terraglielementiditaglioegliaccessori.
•Vericateadintervalliregolaricheitubidialimentazione
sianocorrettamenteserratienonusurati.All'occorrenza,
provvedetealserraggiooallariparazione.
•Seilmotoredeveesseremantenutoinfunzioneper
l'esecuzionediuninterventodiregolazione,tenete
mani,piedi,indumentiealtrepartidelcorpodistanti
dagliapparatiditaglio,dagliaccessoriedallepartiin
movimento,prestandoparticolareattenzioneallagrigliaa
ancodelmotore.Teneteadistanzagliastanti.
•Pergarantirecondizionidisicurezzaeprecisione,fate
controllarelavelocitàmassimadelmotoreconun
tachimetrodaunDistributoreToroautorizzato.Ilmotore
deveavereunavelocitàmassimaregolatadi2900giri/min.
•Primadicontrollarel'olioodirabboccarelacoppa,è
necessariospegnereilmotore.
•Qualorafosseronecessariinterventidiassistenza
odiriparazionedinotevoleentità,rivolgeteviaun
DistributoreToroautorizzato.
•Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresempre
lamacchinainconformitàallenormedisicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginali
Toro.Ricambiedaccessoridialtriproduttoripotrebbero
risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefardecadere
lagaranziadelprodotto.
Livellodipotenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi99
dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaISO11094.
Livellodipressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi86dBA,conunvalorediincertezza(K)di
1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanormaEN836.
Livellodivibrazione
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=0,27m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=0,29m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,5m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN836.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,5m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,5m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN836.
7










